Caraibi: le migliori isole per lo snorkeling!

Un paradiso sottomarino per lo snorkeling nei Caraibi!
Respira il profumo salmastro dei Caraibi e lasciati avvolgere dal calore del sole mentre scivoli nell’acqua cristallina, con maschera e pinne pronte a svelare un mondo sottomarino. Lo snorkeling nei Caraibi è un’esperienza accessibile e magica: dalle barriere coralline di Bonaire, a pochi passi dalla riva, alle tartarughe di St John, nuotando tra le spugne di un parco nazionale sottomarino.

Antigua ti accoglie con insenature nascoste, mentre Grenada stupisce con il Moliniere Underwater Sculpture Park, una galleria sommersa unica. Turks e Caicos offre la terza barriera corallina più grande al mondo e Martinica rivela pesci leone tra le acque di Anses d’Arlets. Ogni isola è un invito a galleggiare tra coralli e pesci tropicali, immersi in paesaggi marini che vibrano di vita. Con un po’ di avventura, i Caraibi ti chiamano per un viaggio che unisce relax e meraviglia sottomarina.
Queste isole caraibiche hanno il miglior snorkeling: ecco dove andare
Non c’è punto di ingresso migliore per il mondo sottomarino dei Caraibi dello snorkeling.
Non hai bisogno di una certificazione. Non hai bisogno di una barca. Tutto ciò di cui hai bisogno è una maschera, un paio di pinne e un senso di meraviglia. Poi si parte, galleggiando sopra i giardini di corallo, inseguendo fasci di luce, faccia a faccia con tartarughe marine e pesci pappagallo.
È una delle avventure più accessibili dei Caraibi e una delle più gratificanti.

Ultimamente, lo snorkeling è diventato sempre più popolare. Le maschere facciali integrali hanno reso l’esperienza più facile che mai, attirando ancora più viaggiatori sotto la superficie. E i resort di tutta la regione si stanno appoggiando ad esso, offrendo escursioni guidate per lo snorkeling, barriere coralline e accesso sulla spiaggia in luoghi di livello mondiale.
Ma non tutte le isole sono ideali per lo snorkeling. Alcuni sono adatte ai subacquei. Alcuni richiedono lunghi viaggi in barca.
Le migliori destinazioni per lo snorkeling nei Caraibi? Sono quelli in cui la barriera corallina è appena al largo. Dove la corrente è dolce. Dove puoi camminare dalla sabbia e trovare la magia in pochi minuti.
Scopriamo i luoghi in cui lo snorkeling non è solo un’opzione, ma fa parte del ritmo dell’isola.
Queste sono le migliori destinazioni per lo snorkeling nei Caraibi in questo momento.
Antigua e Barbuda: insenature nascoste

Un segreto ben custodito tra gli appassionati, Antigua è la grande destinazione per lo snorkeling da scoprire della regione, sia a terra che al largo. E non è una sorpresa quando hai 365 spiagge tra cui scegliere, molte delle quali sono nascoste in insenature appartate brulicanti di flora e fauna sottomarina. Il miglior hotel per lo snorkeling dell’isola? Il Club di San Giacomo.
Bonaire: barriera corallina a portata di mano

Questo è ciò che lo snorkeling doveva essere. Niente barche, niente problemi: solo tu, la battigia e un paio di pinne.
A Bonaire, la barriera corallina inizia proprio sul bordo. Puoi uscire dalla strada, entrare in acqua e in pochi istanti ti ritrovi alla deriva sui coralli, avvolto nel silenzio e nel colore. È così facile.
L’isola è un paradiso per gli amanti dello snorkeling: rilassata, selvaggia e splendidamente protetta. Quasi tutta la costa fa parte del parco marino STINAPA, uno dei meglio gestiti della regione. L’acqua è limpida, calma e piena di vita.
Sia che tu stia facendo il check-in nell’elegante serenità dell’Harbour Village o nel rilassante e alla moda Delfins Beach Resort, non sei mai a più di pochi passi dalla barriera corallina. Questa è Bonaire: pura, semplice e fatta apposta per la maschera.
Saint Lucia: snorkeling tra i Pitons

appena a sud di Petit Piton
L’acqua vicino a Sugar Beach, alla base dei Pitons, è uno dei luoghi più belli per lo snorkeling di tutti i Caraibi, una delle tante spettacolari opzioni per lo snorkeling a ridosso della spiaggia di Santa Lucia. Che tu stia esplorando le acque di ossidiana del sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO o facendo snorkeling nella barriera corallina di Anse Chastanet, troverai acque cristalline e centinaia di specie di pesci. Anse Chastanet è anche il resort più adatto allo snorkeling dell’isola. E anche tutti i resort Sandals sono fantastici.
St John: un parco nazionale sottomarino

Quest’isola sembra essere nata per lo snorkeling.
Due terzi di St John sono protetti come parco nazionale e quasi la metà di quel parco è sott’acqua. Cosa significa per te: barriere coralline incontaminate, acque cristalline e vita marina che sembra di non aver mai visto una barca.
Puoi galleggiare con le tartarughe marine a Maho Bay, nuotare tra spugne tubolari ondeggianti a Francis Bay o seguire l’iconico Underwater Snorkel Trail a Trunk Bay, un percorso guidato di circa 90 metri lungo il lato ovest di Trunk Cay, completo di segnaletica sommersa
Ci sono pochi posti nei Caraibi dove l’acqua è così pulita, selvaggia, così viva.
A St John, non si visita la barriera corallina, si diventa parte di essa.
Martinica: magia sottomarina

Non è la prima cosa di cui senti parlare riguardo alla Martinica. Ma forse dovrebbe esserlo!
Sì, c’è il rum. Le spiagge. La foresta pluviale. Ma proprio sotto la superficie si nasconde uno dei segreti meglio custoditi dell’isola: un mondo sottomarino pieno di vita e colore.
Lo snorkeling qui è vivido e vivo: banchi di sergenti maggiori, lampi di pesci leone, la strana planata di una gallinella volante. E se sei fortunato, una o due tartarughe marine alla deriva accanto a te nelle acque calme e limpide.
Per il miglior snorkeling sull’isola, dirigiti ad Anses d’Arlets, un tratto di costa da cartolina dove la barriera corallina è vicina, la corrente è leggera e l’esperienza è indimenticabile.
La Martinica può essere francese sopra l’acqua. Ma sotto? È pura magia caraibica. È un altro motivo per cui amiamo così tanto quest’isola e perché è così deliziosamente sconosciuta.
Saba: la regina incontaminata

La “Regina Incontaminata” dei Caraibi è stata a lungo un paradiso per i subacquei esperti. Ma quest’isola è uno spettacolare parco marino da esplorare e una forte esperienza di snorkeling in barca di un giorno. Se fai il viaggio, scoprirai di tutto, dagli squali e razze alla miriade di pesci tropicali. Anche la visibilità è eccezionale, quasi 30 metri intorno a gran parte dell’isola.
Grenada: sculture sottomarine

La chiamano l’isola delle spezie, ma il vero sapore potrebbe essere appena al largo.
Grenada è un tranquillo luogo ideale per lo snorkeling, ancorato a una delle esperienze subacquee più surreali dei Caraibi: il Moliniere Underwater Sculpture Park, una bellissima e inquietante galleria situata sotto il mare sulla costa occidentale dell’isola.
Ma non finisce qui. Appena lungo la costa, luoghi come Dragon Bay e Flamingo Bay offrono alcuni dei migliori snorkeling sulla barriera corallina dell’isola: acqua calma, coralli luminosi e il tipo di vita marina che ti fa riflettere a lungo sulla sua bellezza.
Grenada non si vanta. Non è necessario. Scivola nelle sue acque e capirai!
Curaçao: snorkeling senza barriere

Non ottiene lo stesso clamore della sua isola sorella, ma forse è proprio per questo che sembra una scoperta.
Curaçao è tranquillamente una delle migliori isole dei Caraibi olandesi per lo snorkeling, grazie a 33 siti di immersione, molti dei quali accessibili direttamente dalla riva. Questa è la magia: non c’è bisogno di attrezzarsi o di andare lontano. Basta scendere dalla sabbia e ci si trova dentro.
L’acqua è calma, le barriere coralline sono vicine e la visibilità? Mare limpido!
Troverai luoghi adatti allo snorkeling in tutta l’isola, ma per qualcosa di speciale, fai il check-in al Baoase Luxury Resort, il miglior hotel di Curaçao, dove la barriera corallina è letteralmente a pochi passi dalla tua villa.
Lo snorkeling a Curaçao è facile, abbondante e meravigliosamente alla tua portata.
Bimini, Bahamas: avventura sottomarina

Quest’isola è nata per gli esploratori.
Bimini è cruda, selvaggia, infinitamente affascinante e, sotto la superficie, è altrettanto selvaggia! Questo è il paesaggio da sogno di uno snorkeler: la Bimini Road, una scia di monoliti sottomarini avvolti nel mistero. La Sapona, un relitto di cemento semisommerso uscito da un film d’azione. Il Healing Hole, che si dice sia la vera Fontana della Giovinezza. E Rainbow Reef, brulicante di colori e vita.
Non è solo varietà, è il senso della scoperta. E con l’atmosfera rilassata e poco affollata di Bimini, avrai spesso la barriera corallina tutta per te.
Fai base all’iconico Bimini Big Game Club, dove il Bimini Scuba Center in loco può equipaggiarti con l’attrezzatura e guidarti verso i posti migliori dell’arcipelago.
Bimini non si sente curata. Sembra viva. E lo snorkeling? È indimenticabile!
Turks e Caicos: la barriera corallina infinita

Non è solo spiaggia. È una barriera corallina, una barriera corallina infinita.
La barriera corallina di Turks e Caicos è la terza più grande del pianeta e avvolge le isole in un alone di meraviglie sottomarine. Ciò significa che lo snorkeling di livello mondiale non è mai lontano, sia che tu sia a Grace Bay, esplorando le acque al largo di North e Middle Caicos o andando al largo della costa di Grand Turk.
Se soggiorni a Providenciales, il punto di riferimento è Bight Reef, a pochi passi dalla sabbia di fronte ai Coral Gardens. È segnalato, mappato e pieno di vita: un sentiero sottomarino in cui i pesci sono più numerosi delle persone.
Turks e Caicos possono essere famose per le sue spiagge di sabbia soffice e fina. Ma allargo? È qui che inizia la vera bellezza.
Un invito al mare dei Caraibi
Lo snorkeling nei Caraibi non è solo un’attività, è un invito. Rallentare. Galleggiare. Per vedere la regione dal basso, nella sua forma più pura. Dalle tranquille insenature di Antigua ai giardini di sculture di Grenada, dalle barriere coralline lungo la strada alle vaste acque con barriera di Turks e Caicos, queste sono le isole dove il mare arriva a te. Quindi, prendi una maschera, fai un respiro e fai un passo nel blu. I Caraibi stanno aspettando, appena sotto la superficie.
Per altri articoli relativi ai Caraibi clicca qui
Fonte: © 2025 Caribbean Journal by Guy Britton
Foto in evidenza: snorkeling a Bonaire