Hawaii, Stati Uniti: 5 strade panoramiche per cui vale la pena allacciarsi le cinture!

Percorsi incredibili che invitano a rallentare e godere della bellezza naturale delle Hawaii
Immagina di percorrere strade dove ogni curva svela un nuovo spettacolo naturale: cascate che si riversano dalle montagne, oceani che scintillano al sole e foreste che sussurrano storie antiche. Alle Hawaii, guidare non è solo spostarsi da un punto all’altro; è un’esperienza che ti invita a rallentare, a respirare profondamente e ad assorbire la bellezza che ti circonda. Queste isole ti invitano a un viaggio di scoperta e meraviglia. Allaccia le cinture, perché queste cinque strade panoramiche offrono non solo percorsi, ma veri e propri viaggi attraverso il cuore delle Hawaii.
Dalle autostrade alle strade di campagna, se trascorri solo un po’ di tempo alla guida alle Hawaii vedrai auto, minivan e camion addobbati con decalcomanie con messaggi in stile isolano. Un adesivo comune per paraurti consiglia alle persone di “rallentare, questa non è la terraferma”.
Anche se è intesa come una battuta, la frase è un utile promemoria per godersi il viaggio. E alle Hawaii è facile da fare.
Se stai guidando lungo la costa con il mare cristallino come compagno o serpeggiando tra le montagne con imponenti alberi di eucalipto tutt’intorno, rallenta e goditi il viaggio!

Foto: Getty Images/Art Wager
Interstate H-3, Oʻahu
Tagliando la catena montuosa di Ko’olau su O’ahu, l’Interstate H-3 è nota per i suoi panorami incredibili.
È difficile tenere gli occhi sulla strada mentre si guida da Honolulu al lato est di O’ahu sull’Interstate H-3. Tagliando attraverso la catena montuosa di Ko’olau, viaggerai attraverso la verdeggiante valle di Hālawa per circa 6 miglia fino a raggiungere i tunnel di Tetsuo Harano. Dopo forti piogge, vedrai cascate che scendono dalle montagne e, quando i conducenti escono dal tunnel, vengono accolti da panorami mozzafiato sulla Windward Coast e sull’Oceano Pacifico. Quasi tutti i giorni, puoi vedere il banco di sabbia multicolore della baia di Kāne’ohe. Da qui, puoi continuare per Kāne’ohe, Kailua, North Shore o anche tornare a Honolulu lungo la pittoresca costa di Ka Iwi.
Hāmākua Heritage Corridor Drive, Hawaiʻi Island (Hawaiʻi Belt Road)

Photo: Island of Hawaiʻi Visitors Bureau (IHVB)/@HungryHipsters
Con un’estensione di oltre 40 miglia, i visitatori possono trascorrere un’intera giornata esplorando le cascate, le valli lussureggianti e le foreste pluviali tropicali che punteggiano la costa di Hāmākua sull’isola di Big Island, l’isola più grande delle Hawaii. Conosciuto come Hāmākua Heritage Corridor Drive, il viaggio inizia a Hilo e termina al Waipi’o Valley Lookout, con ampie opzioni di deviazioni intermedie. Molti viaggiatori partono da Hilo nord sulla Onomea Scenic Drive lunga 4 miglia.
Qui passerai su vari ponti e godrai della vista sulla baia di Onomea. La strada conduce al Giardino Botanico Tropicale delle Hawaii, rinomato per la sua collezione di 2.000 specie di piante. Mentre ti avventuri più a nord, puoi fermarti all’Akaka Falls State Park per vedere una cascata alta quasi 135 metri. Quindi, si prosegue per Laupāhoehoe Point per sgranchirsi le gambe e immergersi nella vista delle spettacolari scogliere sul mare.
L’area ricreativa statale di Kalōpā è un altro ottimo pit stop; qui puoi fare una passeggiata sul Kalōpā Nature Trail, un breve anello di 0,7 miglia. Dopo aver stuzzicato l’appetito, premiati con le malasadas ricoperte di zucchero di Tex Drive In a Honoka’a. Dopo 40 miglia, arriverai al Waipi’o Valley Lookout. Dai uno sguardo al paesaggio lussureggiante e alla spiaggia di sabbia nera e capirai perché questo lungo trekking è così popolare.
Tree Tunnel, Kauaʻi (Maluhia Road)

Foto: Getty Images/EyeEm Mobile GmbH
Una bellissima chioma lunga un miglio composta da 500 alberi di eucalipto fiancheggia Maluhia Road a Kaua’i – il luogo è stato chiamato il Tree Tunnel. La strada è una porta d’accesso naturale alle città di Kōloa e Po’ipū sulla costa meridionale dell’isola. Piantati nel 1911 dall’allevatore di bestiame scozzese Walter Duncan McBryde, gli alberi sono sopravvissuti a due uragani e rimangono un sito mozzafiato.
Honoapiʻilani Highway, Maui

Foto: Getty Images/Peter Unger
Per raggiungere il lato ovest di Maui, il percorso migliore da percorrere è l’autostrada Honoapi’ilani. La strada di 35 miglia inizia a Wailuku e si dirige direttamente a sud verso la baia di Mā’alaea prima di svoltare a nord verso la baia di Honokōhau. Da Wailuku passerai Waikapū, una piccola città che offre uno scorcio della vecchia scuola delle Hawaii, e Mā’alaea, sede del Maui Ocean Center. Da lì, gli automobilisti si snodano lungo la costa e in inverno è facile avvistare le balene direttamente dall’autostrada. La strada porta i viaggiatori attraverso le città e il lato ovest di Maui come Olowalu, Lahaina, Kā’anapali e Kapalua, così come alcune delle migliori spiagge e ristoranti dell’isola.
The “Lower Road” from Kona to Waimea, Hawaiʻi Island (Queen Kaʻahumanu Highway)

Photo: Island of Hawaiʻi Visitors Bureau (IHVB)/Elizabeth Brentano
Se sei diretto a Waimea da Kailua-Kona sull’isola di Big Island, Hawaii, prendere l’autostrada 19 offre una finestra sui paesaggi unici e diversificati delle isole. La strada attraversa distese di lava nera con il blu brillante del Pacifico come sfondo e il contrasto è sorprendente. Conosciuta anche come la “Lower Road” o Queen Ka’ahumanu Highway, ripercorre la costa nord-occidentale dell’isola fino a sud di Kawaihae.
Prima di raggiungere Kawaihae, ti imbatterai in un bivio. Gira a destra e inizia la tua salita su per la collina fino a Waimea, il cuore della cultura paniolo (cowboy) sull’isola di Hawaii. La storia dei paniolo nelle isole precede i cowboy del vecchio West americano. Mentre la strada continua, attraverserai dolci colline lungo Kawaihae Road prima di raggiungere finalmente l’affascinante città di Waimea a un’altitudine di 800 metri.
Per altri articoli relativi alle isole Hawaii e agli Stati Uniti clicca sui rispettivi link
Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso negli Stati Uniti clicca qui
Fonte: © 2025 HAWAIʻI Magazine – by Grazia Maeda
Foto in evidenza: Getty Images/Tyiler Montgomery