Mauritius: l’estate senza fine tra spiagge e sapori creoli

Vivi il paradiso tropicale di Mauritius per un’estate senza confini!
Senti la sabbia calda sotto i piedi e il ritmo della danza sega che si mescola alla brezza marina: benvenuto a Mauritius, un’isola dove l’estate non finisce mai. Con l’arrivo di settembre, il sole illumina spiagge da cartolina come Le Morne, con il suo mare turchese e la montagna patrimonio UNESCO, o Trou aux Biches, perfetta per snorkeling tra coralli colorati.

La natura esplode nel Parco Nazionale Black River Gorges, tra cascate e foreste, e nelle dune multicolori di Chamarel. La cultura mauriziana ti avvolge nei mercati di Port Louis, dove il profumo di curry creolo e il suono del ravanne raccontano un mosaico di tradizioni indù, cinesi e africane. Dalle avventure subacquee a Belle Mare ai sapori del dholl puri, Mauritius è un viaggio che unisce relax, natura e calore locale.
Settembre segna l’inizio del periodo più soleggiato a Mauritius: spiagge da sogno, natura incontaminata e cultura locale per un’estate senza fine.
Mentre in Italia l’estate volge al termine, a Mauritius la stagione più soleggiata e piacevole è alle porte: settembre porta con sé giornate calde e cieli limpidi, ideali per chi desidera continuare a vivere l’atmosfera estiva, con sole brillante, mare cristallino e panorami mozzafiato. Con temperature medie tra i 25 e i 30°C, l’isola offre il clima perfetto per alternare momenti di relax sulle spiagge da sogno a escursioni nella natura, sport acquatici emozionanti e incontri con la cultura e i sapori locali. In altre parole, Mauritius regala l’esperienza di un’estate senza fine, dove ogni giorno porta con sé emozioni uniche e indimenticabili.

Spiagge da sogno: Le Morne, Trou aux Biches e Belle Mare
Chi cerca relax e panorami da cartolina troverà la propria oasi a Le Morne, situata nella punta sud-occidentale di Mauritius, ai piedi della maestosa Montagna Le Morne Brabant, dichiarata Patrimonio UNESCO per la sua importanza storica e naturale. La zona è famosa non solo per le sue acque turchesi e le spiagge di sabbia bianca, ma anche per i panorami spettacolari che si aprono tra mare e montagna, perfetti per fotografie indimenticabili. Le Morne è inoltre un luogo simbolo della storia dell’isola, legato alle comunità di schiavi fuggiti che trovarono rifugio tra le sue pendici.
Inside tip: le prime ore del mattino offrono la luce migliore per le foto e acque calme perfette per nuotare o praticare snorkeling.
Situata nella parte nord-occidentale dell’isola, quella di Trou aux Biches è una delle spiagge più famose di Mauritius. La sua laguna, calma e poco profonda, è perfetta per famiglie e per chi ama lo snorkeling tra coralli e pesci tropicali. La sabbia fine e bianca, unita alle acque trasparenti, la rendono ideale anche per lunghe passeggiate al tramonto.
Inside tip: portare maschera e pinne e avventurarsi verso le barriere coralline vicine alla riva per avvistare pesci coloratissimi.
Situata sulla costa orientale dell’isola, Belle Mare offre chilometri di spiaggia incontaminata e acque turchesi. È la meta ideale per chi sogna passeggiate al sole e giornate di puro relax lontano dalla frenesia e dallo stress quotidiano.
Inside tip: le passeggiate all’alba sono magiche, con la luce dorata che si riflette sul mare cristallino, perfetta per foto da cartolina.

Sport e avventura: Black River Gorges e Chamarel
Situato nel sud-ovest dell’isola, il Parco Nazionale Black River Gorges copre oltre 6.500 ettari di foresta tropicale e montagne, offrendo sentieri immersi nella natura, cascate imponenti e belvedere panoramici. È il luogo perfetto per trekking, birdwatching e incontri ravvicinati con la fauna locale. Le principali cascate includono la Roches Qui Pleure, famosa per l’acqua che scroscia tra le rocce creando un effetto quasi “piangente”, e le Cascate Alexandra, scenografiche e immerse nella vegetazione.
Inside tip: percorrere i sentieri che portano a Roche Qui Pleure all’alba o al tramonto per godere di luci e atmosfere magiche, perfette per fotografie mozzafiato. Consigliato portare con sé binocolo e macchina fotografica per avvistare le specie endemiche.

Situata nella regione occidentale di Mauritius, Chamarel è famosa per le Terre dei Sette Colori, un fenomeno geologico unico al mondo dove le dune mostrano sfumature di rosso, marrone, giallo, viola e blu. La zona ospita anche le Cascate di Chamarel, alte circa 100 metri, immerse in una vegetazione lussureggiante e facilmente raggiungibili tramite sentieri panoramici. Chamarel è circondata da piantagioni di canna da zucchero e caffè, che rendono il paesaggio ancora più suggestivo.
Inside tip: visitare Chamarel nel tardo pomeriggio per evitare la folla e catturare la luce ideale per fotografare i colori intensi della terra.
Cultura e sapori locali
Mauritius racconta anche la sua storia attraverso mercati vivaci, artigianato locale e una cucina dai sapori unici. Dal curry creolo ai piatti a base di pesce fresco, ogni pasto diventa un viaggio nei profumi e nei sapori dell’isola. Tra i piatti tipici della cucina mauriziana spiccano samosa, rougaille (spezzatino in salsa di pomodoro speziata), dholl puri (focaccia di ceci), e dolci come napolitaines e gâteau piments.

Inside tip: non perdere una visita al mercato centrale di Port Louis, la capitale situata nella parte nord-occidentale dell’isola, il sabato mattina, quando colori, profumi e musica creano un’esperienza sensoriale unica. Qui si possono acquistare spezie, frutta tropicale, tessuti e souvenir artigianali.
Le visite ai villaggi locali, come Mahébourg, Pamplemousses e Grand Baie, permettono di scoprire tradizioni, musica e artigianato che riflettono l’anima multiculturale dell’isola. Tra le tradizioni più interessanti vi sono la danza sega, ballo creolo accompagnato da strumenti tipici come ravanne e maravanne; l’arte della ceramica e della tessitura; la preparazione di dolci tradizionali come alouda, gâteau piments o napolitaines, serviti nei piccoli ristoranti a conduzione familiare, dove l’ospitalità è calorosa e autentica; e infine le celebrazioni religiose e festival, come quelli indù (Durga Puja) e cinesi (Capodanno cinese), che riflettono il mosaico culturale di Mauritius.
Mauritius è, quindi, la meta ideale per chi vuole vivere un’estate senza fine, tra spiagge da cartolina, escursioni nella natura, sport emozionanti e sapori autentici, mentre il resto del mondo riprende il ritmo quotidiano.

Per altri articoli relative a Mauritius clicca qui
Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso a Mauritius clicca qui
Fonte: Mauritius Tourism Promotion Authority (MTPA) – Copyright by AVIAREPS 2025