Oman: scopriamo la regione del Musandam

Esploriamo il paradiso nascosto della regione del Musandam in Oman
L’Oman è un Paese incantevole situato nella penisola araba, con una storia millenaria e una cultura ricca e affascinante. Con una costa spettacolare sul Mar Arabico, deserti mozzafiato, montagne imponenti e antiche città fortificate, l’Oman offre un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile ed è perfetto per i viaggiatori che cercano un’avventura autentica e un’immersione nella cultura araba.
Musandam: l’Eremita dell’Oman

Il Governatorato del Musandam, situato all’estremità nord-est degli EAU, separa il Golfo Persico dal Golfo dell’Oman. È di grande importanza strategica in quanto si affaccia sullo Stretto di Hormuz, un importante passaggio per le esportazioni di petrolio e il commercio, sia a livello regionale che internazionale, dal momento circa il 90% delle esportazioni di petrolio dei Paesi del Golfo passa attraverso di esso verso il mondo esterno. È la porta orientale per il movimento del commercio e della navigazione da e verso i Paesi che si affacciano sul Golfo.
Per la sua bellezza il Musandam è considerato una vera perla d’Arabia. La capitale Khasab, di quasi 20.000 abitanti, è il punto di riferimento per chiunque desideri visitare questa regione.
La penisola del Musandam è conosciuta per la sua particolare conformazione geografica, tanto da essere nominata “Fiordi d’Arabia”: le insenature profonde e i promontori a picco sul mare ricordano i fiordi norvegesi, ma qui il clima è piacevole specialmente in primavera e in autunno e inverno.
È un enclave omanita in territorio emiratino ed è la meta perfetta per un soggiorno fuori dagli schemi, da proporre ad un viaggiatore che ama luoghi unici e incontaminati lontano dalle rotte di massa.

Come raggiungere il Musandam
In auto è facilmente raggiungibile in 2 ore da Dubai o in 1 ora da Sharjah con le nuove connessioni Air Arabia oppure direttamente dalla capitale Mascate in 1 ora di volo con Oman Air atterrando a Khasab.
In alternativa, da Shinas si può raggiungere Dibba, Lima o Khasab con un ferry.
Musandam a tutto mare
La penisola ha una superficie di 1.800 kmq e può essere esplorata via mare a bordo delle tipiche imbarcazioni dhow per escursioni in giornata o crociere da 2 a 5 giorni con Musandam Sea Adventure a bordo del Rubba, magnifico yacht di legno dal fascino antico.
Via mare è possibile raggiungere lagune e calette dove ormeggiare, scendere e ammirare il panorama dall’alto delle scogliere, oltre a praticare dolphin watching e sport acquatici come snorkeling e kayak. A bordo viene proposta una cucina con piatti di pesce appena pescato che renderà il tutto un’esperienza da veri local.
Per chi ama la vacanza attiva, il kajak è l’ideale per navigare tra i fiordi alla scoperta di baie riparate e isolette, in compagnia di simpatici delfini. A Khor Al Sham, uno dei fiordi più spettacolari raggiungibile via mare da Khasab, si può visitare Telegraph Island, dove gli inglesi avevano una stazione telegrafica per favorire le comunicazioni tra Londra e l’India e dove i bassi fondali permettono di fare snorkeling tra banchi di pesci e coralli colorati.
Il Musandam è anche l’ideale per delle uscite diving itineranti. La fauna marina è composta da delfini, balene (avvistabili soprattutto a febbraio), ippocampi, squali pinna nera, pesci pappagallo e pesci pagliaccio: per questo motivo, le immersioni subacquee, insieme a tuffi e snorkeling sono le attività più popolari della penisola.
I centri diving nella regione del Musandam sono numerosi. Per citarne alcuni: Al Marsa Tours Travel & Tourism (Dibba), che propone esperienze di scuba diving, immersioni con possibilità di ottenere una certificazione PADI o SSI. Altra possibilità è il Musandam Discovery Diving (a Khasab), che propone corsi di diving, esplorazioni subacquee, scuba diving, servizio di noleggio delle attrezzature necessarie, e escursioni per pescare. I migliori spot a circa 2h di navigazione da Dibba sono: Lima Rock (North & South), Lima Headland, Octopus Rock, e Ras Maruvi ove ammirare diverse specie animali marine come delfini, whale shark, ippocampi, nudibranchi, squali pinna nera e pesci pagliaccio.

Molti sono i provider che organizzano crociere ed escursioni: il già citato Musandam Sea Adventure Travel & Tourism che, oltre a proporre kajak per scoprire i fiordi e crociere avventurose a bordo del Rubba per escursioni in giornata o crociere di più giorni (fino a 5 notti), organizza escursioni in mountain biking, trekking e safari in montagna.
Khasab Travel & Tours organizza pacchetti di uno o più giorni per esplorare le bellezze del luogo: tour in dhow, camping trip in remote spiagge del Musandam, esplorazioni con partenza da Dubai o Ras Al Khaimah e molto altro. Le crociere in dhow da loro organizzate possono durare 6 ore (Dhow Cruise Full day) o 4 (Dhow Cruise Half Day). Numerosi anche i safari in montagna ai quali si può partecipare, di una o mezza giornata, e a scelta con esperienza di trekking.
Musandam via terra
Anche via terra, il Musandam può essere esplorato con dei safari in 4×4 o del trekking. A Khor Najd, salendo sulla cima, si ha una vista meravigliosa sulla baia. Anche a Jebel Harim si gode di una magnifica vista della zona circostante, ma qui si trovano ancora fossili ben conservati e intarsiati sulle rocce a più di 2000 metri sul livello del mare.
Questa penisola offre diversi spunti dal punto di vista culturale: a Khasab, il capoluogo di questa regione, si può visitare l’antico forte portoghese e nei dintorni, i piccoli villaggi di pescatori. Il villaggio di Kumzar, in una baia isolata accessibile solo in barca, si parlano ancora antichi dialetti. Lungo la strada verso Sharjah, a Bukha, oltre a delle viste spettacolari della costa e si può visitare il forte.
L’ospitalità

A Khasab consigliamo di pernottare in uno degli Atana resort, l’Atana Musandam e l’Atana Khasab. Il primo più centrale, è ispirato ad un tipico villaggio omanita e dispone di 110 camere e suite, ristorante, piscina outdoor con vista mare, centro benessere e un’area dedicata ai più piccoli. Il secondo, a 5 minuti dal centro, è arroccato su una parete rocciosa e offre una vista panoramica sulla spettacolare costa del Musandam.
Per chi cerca una vacanza da sogno nel rispetto della sostenibilità, a Dibba troverà l’esclusivo Sixty Senses Zighy Bay, composto da 82 ville sulla spiaggia, ognuna con piscina privata. Il resort mette a disposizione degli ospiti esperienze uniche: di tipo culinario, trattamenti nella Spa, crociere al tramonto sul dhow Dhahab, avventure in fuoristrada, trekking nei villaggi, mountain bike e diverse attività acquatiche. Per i più green, esperienze sostenibili come la piantumazione di alberi e la pulizia dell’oceano e delle spiagge. Il resort ha anche un orto biologico con frutta e verdura fresche, formaggio e uova biologiche.
Novità! Adrenalina a mille con la nuova zipline in Musandam!

Proprio nel Musadam a Khasab, a fine febbraio, ha aperto una nuova attività adrenalinica, una doppia zip line di 1.800 metri. Il centro avventura è aperto dalle 9 alle 16 tutti i giorni. Il progetto è la prima attività offerta dall’Oman Adventure Centre, che fa parte di un centro avventura integrato progettato per offrire ai turisti esperienze uniche che combinano avventura ed esplorazione. Il progetto sarà gestito e operato da LEOS.
Oltre al progetto della zip line, nel governatorato stanno sviluppando diversi sentieri per l’escursionismo e la mountain bike e stanno installando cartelli informativi e di guida che soddisfano tutti gli standard di sicurezza e protezione richiesti. Questo progetto ha anche generato benefici sociali e valore aggiunto alle comunità locali che lo circondano: sono stati costruiti 3,5 km di Jebel Fitt Street, che conduce all’Oman Adventure Centre e ai villaggi circostanti, facilitando gli spostamenti da e verso i villaggi.
Regole d’ingresso per l’Oman
Vi ricordiamo che per i viaggi di durata superiore ai 14 giorni è necessario richiedere il visto attraverso il sito online di Royal Oman Police. Per viaggi fino a 14 giorni, il visto non è necessario e, al controllo passaporti, verrà messo un timbro all’entrata ed uno all’uscita.
Inoltre, agli italiani non è richiesta alcuna vaccinazione. Per queste ed altre informazioni si consiglia di consultare sempre il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri cliccando sul link.
Per altri articoli relativi all’Oman clicca qui
Fonte: Ufficio del Turismo del Sultanato dell’Oman