Ben tre città, Siviglia, Cadice e Jerez de la Frontera, si contendono il ruolo di culla del flamenco in una regione, quella andalusa, che è il luogo di nascita di questo ballo L’arte del flamenco, risalente al XV secolo, è una cultura a sé, un vero e proprio stile di vita nonché miscela di musica, canto e danza, intrisa di leggende gitane, folklore spagnolo, storie tramandate oralmente e un’affascinante aria di mistero. Ma la più viscerale forma d’arte spagnola è

HAI A DISPOSIZIONE SOLO DUE GIORNI? SCOPRIAMO SIVIGLIA
Siviglia è nota in tutto il mondo per la sua Settimana Santa e la Fiera. Tuttavia, qualsiasi periodo dell’anno è ideale per scoprire lacapitale andalusa. Gli edifici storici, i quartieri pieni di vita e il flamenco presente praticamente in ogni angolo della città sono gli elementi dal fascino magnetico che Siviglia offre. Se hai un paio di giorni a disposizione, potrai conoscere una delle città più straordinarie della Spagna. Arte, storia, divertimento e cultura caratterizzano una tappa imperdibile del tuo

SIVIGLIA: CULLA DI GRANDI PITTORI E FRIZZANTE VITALITA’
Siviglia è ispirazione allo stato puro per molti di quelli che la scoprono per la prima volta. Passeggia nel quartiere di Santa Cruz, fatti fotografare sul Ponte di Triana, riposati nella Plaza de España, visita la Cattedrale e La Giralda o fatti trasportare in una carrozza trainata da cavalli e capirai il perché. Forse è per questo che in questa città sono nati importanti pittori spagnoli, tra i quali Diego Velázquez e Esteban Murillo, artisti la cui opera è strettamente legata