Wyoming: il ritorno del bisonte in The Great American West

Wyoming: il ritorno del bisonte in The Great American West
Condividi

Un viaggio nel Wyoming per la rinascita del bisonte a Wind River

Nelle vaste praterie del Wyoming, un ruggito antico sta tornando a farsi sentire: il bisonte, simbolo della Great American West, sta riconquistando il suo posto nella natura selvaggia. Un tempo milioni di questi maestosi animali dominavano le Grandi Pianure, intrecciando la loro esistenza con quella dei popoli nativi, che li veneravano come fonte di vita e spiritualità. Ma la loro storia ha rischiato di svanire, ridotti a poche decine alla fine del XIX secolo.

Grazie a un impegno straordinario, guidato da figure come Jason Baldes e dalla Wind River Tribal Buffalo Initiative, i bisonti stanno tornando a casa nella riserva indiana di Wind River. Qui, tra paesaggi mozzafiato e una cultura che pulsa di tradizione, il loro ritorno non è solo una vittoria ecologica: è un ponte verso il futuro, un’ispirazione per le nuove generazioni e un canto di rinascita per la terra.

Prima del 1800 milioni di bisonti (circa 60 milioni di capi), vagavano per le Grandi Pianure d’America. Erano parte integrante dell’ecosistema delle praterie e dei popoli nativi; fornivano cibo, vestiti e riparo ed erano essenziali nelle cerimonie spirituali delle tribù. Veniva utilizzata quasi ogni parte dell’animale, comprese le corna, la carne e i peli della coda.

Il National Wildlife Service stima che tra il 1872 e il 1873 siano stati uccisi 5.000 bisonti al giorno. Nel 1884, ne erano rimasti circa 325. Alla fine del 1880 nei territori di Yellowstone ne erano rimasti meno di due dozzine, nessun bisonte invece nella riserva indiana di Wind River in Wyoming.

Wyoming bisonti
Jason Baldes con il primo bisonte reintrodotto nella Wind River Reservation. Photo: Casey Adams

Grazie agli sforzi di molti, tra cui il presidente Theodore Roosevelt, cittadini ed allevatori le mandrie furono protette e salvate dall’estinzione.

Oggi molte tribù, tra cui gli Eastern Shoshone e gli Northern Arapaho in Wyoming, hanno le loro mandrie di bisonti. Ma è soprattutto grazie a Wind River Tribal Buffalo Initiative, che, nel 2016, 10 capi sono tornati a casa nella riserva indiana di Wind River e oggi, più di 150 bisonti vivono nei paesaggi selvaggi della riserva. 

La Wind River Tribal Buffalo Initiative è stata fondata da Jason Baldes, Executive Officer, Board President & Eastern Shoshone Tribe Buffalo Manager, all’inizio del 2022 con lo scopo di ripristinare la conservazione dei bisonti attraverso la riqualificazione della terra, la rivitalizzazione della comunità e l’istruzione dei giovani.

“Questo sforzo di reintroduzione in collaborazione con il Programma Tribale della National Wildlife Federation, in lavorazione da quarant’anni, riporterà i bisonti nelle nostre terre, nella nostra cultura, nella nostra comunità e nelle generazioni future” dichiara Jason Baldes.

Wyoming bisonti
@Wind River Tribal Buffalo Initiative

Jason Baldes ha conseguito la laurea triennale e specialistica in Land Resources & Environmental Sciences presso la Montana State University, dove si è specializzato sul Tribal Bison Restoration. In qualità di Tribal Buffalo Program Manager per il Tribal Partnerships Program della National Wildlife Federation ha contribuito a reintrodurre oltre 100 bisonti nei territori delle tribù Eastern Shoshone e Northern Arapaho a Wind River dal 2016. Oggi, Jason è il direttore esecutivo della Wind River Tribal Buffalo Initiative e professore associato al Central Wyoming College e al Wind River Tribal College. Fa parte del Consiglio di amministrazione dell’Inter-Tribal Buffalo Council e del Consiglio di amministrazione della Conservation Lands Foundation.

Attraverso partnership e collaborazioni con enti che supportano l’iniziativa, il team della Wind River Tribal Buffalo Initiative punta a raccogliere fondi per riacquisire terreni privati per espandere l’habitat per la conservazione dei bisonti all’interno della riserva di Wind River. Si cerca di creare nuove opportunità per la prossima generazione per trarre ispirazione attraverso il coinvolgimento e l’emancipazione dei giovani e l’insegnamento sulla conservazione dei bisonti e della fauna selvatica. La mission di Wind River Tribal Buffalo Initiative è vedere migliaia di bisonti su decine di migliaia di acri, protetti dalle leggi tribali come fauna selvatica.

Wyoming bisonti
@Wind River Tribal Buffalo Initiative

Per altri articoli relativi a The Great American West, al Wyoming e agli Stati Uniti clicca sui link.

Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso negli Stati Uniti clicca qui

Fonte: The Great American West Italia – Thema Srl, Italia – Wyoming

Fotografia in evidenza: @Wind River Tribal Buffalo Initiative

Redazione

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com