Abu Dhabi: Abrahamic Family House, dialogo tra religioni!

Abu Dhabi: Abrahamic Family House, dialogo tra religioni!
Condividi

Ad Abu Dhabi un ponte tra fedi: significato e architettura spirituale

Situata nel cuore del Saadiyat Cultural District di Abu Dhabi, l’Abrahamic Family House è un progetto architettonico straordinario che unisce in un unico spazio tre luoghi di culto: una moschea, una chiesa e una sinagoga. Inaugurato nel marzo 2023, questo complesso interreligioso, progettato dal rinomato architetto ghanese-britannico Sir David Adjaye, rappresenta un faro di tolleranza e coesistenza pacifica in una delle città più dinamiche del Medio Oriente.

Abu Dhabi, con la sua visione di apertura culturale e dialogo, ha voluto celebrare i valori condivisi tra le tre religioni abramitiche – Islam, Cristianesimo ed Ebraismo – creando un luogo che non solo invita alla preghiera, ma anche all’apprendimento e al confronto. Questo progetto, nato in seguito alla firma del Documento sulla Fratellanza Umana nel 2019 da parte di Papa Francesco e del Grande Imam di Al-Azhar Ahmed El-Tayeb, è una testimonianza dell’impegno degli Emirati Arabi Uniti nel promuovere l’armonia tra culture e fedi diverse.

Abu Dhabi Abrahamic Family House
Imam Al-Tayeb Mosque

L’Abrahamic Family House non è solo un’opera architettonica, ma anche un simbolo potente: un invito a scoprire ciò che unisce, piuttosto che ciò che divide. I tre edifici, chiamati rispettivamente Imam Al-Tayeb Mosque, St. Francis Church e Moses Ben Maimon Synagogue sono disposti su un plinto comune che ospita un centro visitatori e un giardino condiviso, il Forum, dove le persone possono incontrarsi e riflettere. Abu Dhabi si conferma così una destinazione che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici, unendo modernità e spiritualità in un progetto che ha già accolto oltre 250.000 visitatori nel suo primo anno di apertura.

Le tre religioni abramitiche: significato e confronto

Le tre religioni rappresentate nell’Abrahamic Family House – Islam, Cristianesimo ed Ebraismo – condividono una radice comune: la figura di Abramo, considerato un patriarca fondamentale per tutte e tre le fedi. Questo legame spirituale è il cuore del progetto di Abu Dhabi, che cerca di mettere in luce somiglianze e valori condivisi, pur rispettando le peculiarità di ciascuna tradizione.

L’Islam, rappresentato dalla moschea intitolata al Grande Imam Ahmed El-Tayeb, si fonda sull’unicità di Dio (Allah) e sulla rivelazione del Corano al profeta Maometto. La preghiera, l’elemosina e il pellegrinaggio alla Mecca sono tra i pilastri che guidano i fedeli musulmani, con un forte accento sulla comunità e sulla giustizia sociale. La moschea dell’Abrahamic Family House, orientata verso la Mecca, riflette questi principi con i suoi spazi aperti e il design che invita alla contemplazione.

Abu Dhabi Abrahamic Family House
St. Francis Church

Il Cristianesimo, rappresentato dalla St. Francis Church, celebra la vita e gli insegnamenti di Gesù Cristo, considerato il Figlio di Dio e il Salvatore. La fede cristiana pone al centro l’amore per il prossimo e il concetto di redenzione, con rituali come l’Eucaristia che rafforzano il senso di comunione tra i fedeli. La chiesa di Abu Dhabi, dedicata a San Francesco d’Assisi, un simbolo di pace e semplicità, accoglie i visitatori con un’atmosfera di serenità e luce che richiama la spiritualità cristiana.

L’Ebraismo, rappresentato dalla Moses Ben Maimon Synagogue, si basa sulla Torah e sulla relazione speciale tra il popolo ebraico e Dio, sancita dall’alleanza con Abramo e Mosè. La sinagoga, orientata verso Gerusalemme, onora Mosè Maimonide, un influente filosofo ebreo del Medioevo, e celebra tradizioni come il Sabbath e le festività ebraiche, tra cui Sukkot, che ispira il design dell’edificio. L’Ebraismo enfatizza lo studio, la comunità e il rispetto delle leggi divine.

Pur con le loro differenze – come l’approccio alla figura di Gesù (centrale per i cristiani, ma non per ebrei e musulmani) o le modalità di preghiera – queste religioni condividono valori universali: la fede in un unico Dio, l’importanza della preghiera e il rispetto per la vita. Abu Dhabi, con l’Abrahamic Family House, ha voluto creare un ponte tra queste tradizioni, mostrando come il dialogo possa superare le divisioni storiche e culturali.

Abu Dhabi Abrahamic Family House
Moses Ben Maimon Synagogue

Architettura e giochi di luce: un dialogo tra modernità e misticismo

L’Abrahamic Family House di Abu Dhabi è un capolavoro architettonico che unisce modernità e misticismo in un equilibrio affascinante. I tre edifici, tutti cubi di 30x30x30 metri, sono realizzati in cemento, marmo e legno di quercia, con una tonalità bianco sporco che dona un senso di unità visiva. Tuttavia, ogni struttura ha un’identità distinta, pensata per riflettere le specificità della propria religione, e la luce, elemento centrale del design, diventa un simbolo universale di spiritualità.

Abu Dhabi Abrahamic Family House

La Imam Al-Tayeb Mosque si distingue per le sue oltre 470 pannelli di lattice mashrabiya, un elemento tipico dell’architettura islamica, che filtrano la luce creando giochi di ombre delicate all’interno. La luce del sole, che cambia durante il giorno, illumina le nove volte ascendenti e il mihrab, orientando i fedeli verso la Mecca. Questo effetto dona un’atmosfera di calma e sacralità, come se la luce stessa fosse una preghiera.

La St. Francis Church accoglie i visitatori con una facciata di colonne in pietra calcarea dell’Oman, disposte da est a ovest per catturare la luce mattutina, simbolo della divinità nel Cristianesimo. All’interno, un soffitto di listelli in legno discendenti rappresenta una “pioggia di redenzione estatica”, mentre una croce astratta ricoperta di foglia d’oro, realizzata da artigiani italiani, riflette la luce in modo quasi etereo, creando un senso di elevazione spirituale.

La Moses Ben Maimon Synagogue, ispirata alla festa ebraica di Sukkot, presenta colonne a V che ricordano le fronde di palma intrecciate, e una rete di bronzo che scende da un oculo centrale. La luce che filtra dall’alto “bacia” simbolicamente il rabbino al centro, come descritto da Adjaye, evocando un’atmosfera di protezione e santità, tipica delle tende temporanee costruite durante Sukkot.

Abu Dhabi Abrahamic Family House

Il giardino sopraelevato che collega i tre edifici, punteggiato da palme da dattero e fontane, offre un’oasi di pace dove i visitatori possono ammirare l’insieme delle strutture. Qui, la luce del sole e le ombre degli edifici si fondono con la natura, creando un’esperienza che unisce modernità e misticismo, come se Abu Dhabi avesse voluto dare forma visibile all’idea di armonia spirituale.

Un messaggio universale da Abu Dhabi

L’Abrahamic Family House non è solo un luogo di culto, ma un’esperienza che invita alla riflessione e al dialogo. Abu Dhabi, con questo progetto, lancia un messaggio al mondo: la diversità può essere una ricchezza, e la comprensione reciproca è la chiave per un futuro di pace. Che siate in visita per ammirare l’architettura, per pregare o per scoprire le somiglianze tra le fedi, questo complesso vi lascerà con un senso di meraviglia e speranza. Un simbolo, in definitiva, del potere dell’unità.

Per altri articoli relativi agli Emirati Arabi Uniti e ad Abu Dhabi clicca sui link

Per informazioni aggiornati sulle norme di ingresso negli Emirati Arabi Uniti clicca qui

Fonte fotografica: © 2023 All Rights Reserved – Abrahamic Family House

Redazione

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com