Le Isole di Tahiti – Alla scoperta delle Isole Australi nell’anima della Polinesia Francese

Le Isole Australi, un paradiso lontano dai sentieri battuti ne Le Isole di Tahiti!
Immergersi nelle Isole Australi è come entrare in un mondo dove ogni alba e tramonto dipingono il cielo con colori che sembrano presi da un sogno. Qui, a 600 km da Tahiti, ne Le Isole di Tahiti, troverete un arcipelago che vi avvolge con la sua bellezza selvaggia e la sua storia antica. Immaginate di camminare su isole dove la natura vi parla attraverso le sue montagne scoscese, le lagune turchesi e i resti archeologici che sussurrano storie di un passato glorioso.
Ogni isola, con il suo carattere unico, vi invita a scoprire non solo la bellezza della Polinesia, ma anche il cuore pulsante di una cultura che ha resistito al tempo. Dai kitesurfisti che danzano sul vento di Tubuai, alle megattere che cantano le loro melodie a Rurutu, ogni momento qui è un invito a vivere l’autenticità in un mondo che sembra fermarsi per accogliervi.

Scoperte dagli Europei nel XVIII secolo, le Isole Australi sono situate a 600 km a sudovest di Tahiti. L’arcipelago è composto da sette isole, delle quali solo cinque sono abitate. Air Tahiti ne collega quattro. Conosciute per la produzione agricola, ci sono anche dei resti archeologici
Con paesaggi mozzafiato, montagne scoscese e altipiani, queste isole sono famose per le loro attività e produzioni agricole. Su ogni isola si trovano resti archeologici nascosti a testimonianza della cultura ricca e vivace esistente nel periodo pre-europeo ben organizzata, con importanti pratiche religiose e culturali.
Tubuai è la più grande isola dell’arcipelago ed è conosciuta come il “magazzino di Tahiti” a causa dell’abbondanza di frutta e verdura coltivate.
Rurutu è un’isola di grotte calcaree, vegetazione lussureggiante e spiagge splendide. Le megattere vengono a visitarla ogni anno, attirando biologi marini da tutto il mondo per osservarle.

Raivavae è una spettacolare isola con una delle lagune più belle al mondo.
Rimatara è la casa del Lori di Kuhl, noto anche come Vini ‘Ura, un piccolo pappagallo splendido ma purtroppo in pericolo.
Rurutu
Se visitate Rurutu, siate pronti a sorprendervi! La sorpresa inizia da subito con il clima corroborante che è il motivo per cui Rurutu è perfetta per coltivare frutta e verdura. C’è poi la geologia dell’isola punteggiata da grotte e caverne. E se volete ammirare qualche conchiglia, alzate lo sguardo – sono incastonate nelle scogliere calcaree. Un’altra piacevole sorpresa è l’abilità degli artigiani locali che intrecciano splendidi cappelli e cesti con le foglie dell’albero di pandano. Una terra di sorprese e tradizioni.
Un cambio di scenario garantito

Se volete uscire dai sentieri battuti e scoprire isole diverse da Bora Bora o Moorea, optate per un soggiorno a Rurutu. Con le sue grotte, le balene, l’abbondante artigianato, la ricca storia e la natura generosa e sorprendente, Rurutu non ha nulla da invidiare a nessun’altra isola dell’arcipelago australe, o della Polinesia Francese!
A Rurutu non ci sono hotel di lusso. Troverete solo incantevoli pensioni a conduzione familiare gestite dagli stessi abitanti del luogo. Immersione garantita!
Visita delle grotte

Non ci sono hotel di lusso a Rurutu, ma ci sono molte piccole e invitanti guesthouse tahitiane dove poter soggiornare in compagnia degli abitanti locali. È il modo perfetto per scoprire il vero modo di vivere tahitiano.
Gli ospiti saranno felici di portarvi a visitare alcune grotte del posto, come ‘ana Taupe’e (la bocca del mostro). Rurutu ha una piccola laguna, ma le spiagge sono l’ideale per oziare sotto il sole pomeridiano. L’acqua del mare è un pochino fresca e le temperature oscillano tra i 20° e i 15° C tra giugno e ottobre.

Nuotare con le balene
Se cercate una destinazione lontana dal turismo di massa, non potreste sognare niente di meglio. Situata a solo 1 ora di volo dall’isola di Tahiti, Rurutu è considerata un luogo ideale per l’osservazione delle balene tra luglio e novembre.
Per ammirare questi cetacei senza bagnarsi, ammirate la vista sull’oceano da uno dei due promontori alle estremità del villaggio di Moerai, nel nord dell’isola. A sud-ovest, ad Avera, non perdetevi la vista mozzafiato sul villaggio dal monte Manureva.
Tubuai
Dove la vita è dolce. Dicono che Tubuai sia il granaio delle Isole di Tahiti. Tutto cresce in quest’isola, che è veramente benedetta dalla Madre Natura. Anche il vento è perfetto per i kitesurfisti nella vasta laguna poco profonda. Situata a sud di Tahiti, nelle Isole Australi, il clima più fresco e il terreno ricco di Tubuai sono perfetti per la coltivazione delle litchi. Questo delizioso e dolcissimo frutto succoso viene esportato verso le isole di tutta la Polinesia Francese ogni anno in dicembre.
La storia degli ammutinati del Bounty

Il nome di Tubuai sarà familiare a chiunque abbia letto i racconti degli ammutinati del Bounty. Nel 1789, navigarono verso Tubuai e cercarono di stabilirsi lì, ma la popolazione locale li costrinse ad andarsene. È possibile visitare la ricostruzione di Fort George, che fu costruito dai ribelli come difesa contro gli isolani. Ci sono anche altri siti culturali sull’isola come il marae e l’Eremo di Saint-Hélène.
Gli appassionati del turismo verde apprezzeranno certamente l’ambiente semplice e preservato di questa splendida isola, nota anche come Tupuai. Se si scalano i 422 metri fino alla cima del Monte Taitaa, la vista a 360° è semplicemente mozzafiato. Questa escursione fa parte della rinomata gara Raid Litchis, che si tiene ogni anno a novembre.
Un paradiso per gli escursionisti

Se siete appassionati di turismo verde, la regione conosciuta anche come Tupuai vi sorprenderà. Salite in quota scalando il monte Taitaa, che raggiunge un’altitudine di 422 metri, in parte percorribili in 4×4. La vista dalla cima è mozzafiato. Per i più sportivi, questa escursione fa parte del Raid Litchis, la gara di punta dell’isola, che si svolge a novembre.

Immersioni e artigianato
Tubuai non è la destinazione più conosciuta per le immersioni, eppure ci sono una quindicina di punti, sei dei quali sono accessibili a tutti i livelli. Sulla terraferma, prendetevi il tempo di visitare la città di Mataura a piedi o in bicicletta.

Qui si trovano anche l’unica banca dell’isola con bancomat, il municipio e la gendarmeria, tutti a pochi metri l’uno dall’altro. Nel centro artigianale vicino all’aeroporto si possono trovare prodotti realizzati dalle abili mani degli artigiani locali: tīfaifai, cappelli, cesti intrecciati e altri tesori vi aspettano.
Raivavae
Tranquillità e bellezza sono le due parole che meglio descrivono Raivavae. Ci sono anche una tiki sorridente, numerosi marae e una delle lagune più magnifiche delle Isole di Tahiti, con 28 motu da scoprire.
Il motu piscine, un paesaggio da cartolina

Una bellissima laguna turchese, ideale per rilassarsi e lasciare andare via le preoccupazioni. Dedicate del tempo per godervi il semplice piacere di prendere il sole caldo e sentire la fresca brezza marina.
Se scegliete una guesthouse tahitianam vi servirà una cena a base di prodotti locali, cucinati su un fuoco a legna: taro (una radice), ipo (un pane fatto con latte di cocco), pesce alla griglia… tipici piatti locali serviti in un ambiente idilliaco.
In montagna

Ci sono quattro villaggi sull’isola, che è divisa in due dalla strada ‘traversière’ che porta al Monte Hiro. Ci vuole circa un’ora di cammino per raggiungere i 438 metri della vetta, lungo un sentiero piuttosto ripido, ma la vista a 360° su una delle lagune più belle della Polinesia Francese vale sicuramente lo sforzo.
Perché scegliere le Isole Australi?
L’osservazione delle balene

Il clima temperato delle Isole Australi attrae le megattere che le visitano ogni anno per riprodursi e allattare i propri cuccioli. Si possono vedere da agosto a ottobre, specialmente nelle acque di Rurutu e Tubuai. Mentre le femmine cominciano una danza protettiva con i loro cuccioli, i maschi cantano i loro canti ammalianti per la delizia dei privilegiati osservatori. Un momento di pura magia.
Siti archeologici poco conosciuti

Ci sono molti siti risalenti al periodo pre-europeo, specialmente sulle isole di Tubuai, Raivavae e Rimatara. La maggior parte sono abbandonati e sono stati ricoperti dalla rigogliosa vegetazione, ma altri sono ben conservati e certamente ne valgono una visita. Una guida locale o i vostri ospiti potranno mostrarveli e raccontarvi la storia e le leggende legati ai marae e ad altri siti.
Una bellezza aspra

A Tubuai e Raivavae il mare turchese della laguna è trasparente e le spiagge di sabbia bianca sono di un bianco scintillante. Le brusche scogliere di Rurutu affacciano orgogliose l’oceano e sono punteggiate di caverne quasi a celare un misterioso passato. Gli ornitologi si deliziano sull’isola di Rimatara. La più piccola isola dell’arcipelago è dimora del lorichetto di Kuhl, un bellissimo pappagallino in pericolo d’estinzione. Sul posto viene chiamato vini ‘ura ed è amato dalla popolazione locale.
Che cosa fare nelle Isole Australi?

Immersioni, trekking e uscite in barca
Una volta che avrete messo piede su queste isole, non vorrete più andare via. È un arcipelago unico, completamente diverso da quanto trovate in qualsiasi altro luogo nelle Isole di Tahiti.
Oltre a osservare le balene, c’è da ammirare l’arte dell’artigianato che ha reso famoso l’arcipelago delle Australi o Tuhaa Pae come lo chiamano in tahitiano. Gli artigiani locali, ma soprattutto le artigiane, sono esperti dell’arte della tessitura con le foglie essiccate di pandanus, o pae ore come si chiama sulle isole. Cappelli, ceste, tappetini e altri oggetti che sicuramente vorrete portarvi a casa come souvenir di queste meravigliose isole.
Sapevate che?
Una grande parte di tutti gli oggetti artigianali in Polinesia Francese proviene dalle Isole Australi. Le donne di Tubuai, Rurutu, Raivavae e Rimatara sono famose per i loro cesti intrecciati a mano, tappeti, cappelli e coperte tifaifai.
Attività nelle Isole Australi

A sub sia esperti sia novelli piaceranno le acque della grande laguna che circonda l’isola di Tubuai. Per uno scenario da cartolina che pareggia quelli di Bora Bora e Moorea, visitate Raivavae e fate un’escursione sulla laguna. Vi porteranno al “motu piscina” dove la spiaggia si estende all’infinito.
Per mare o sulla terra o immersi nella cultura locale: una vacanza nelle Isole Australi è una fusione ricca di attività.
Ci sono molte attività da provare nelle Isole Australi adatte a tutte le età da fare in gruppo o da soli. Scoprire lo splendido artigianato per cui sono famose le isole; fare un tour dell’arcipelago per vedere le botteghe artigiane dove si lavorano bellissimi cappelli, ceste e tappetini tessuti con le foglie di pandanus; passeggiare per i campi di taro o fare un trekking guidato alla scoperta dei punti panoramici più belli; osservare le balene (da luglio a settembre) cosa che si può fare anche senza prendere una barca, direttamente dalla strada litoranea sull’isola di Rurutu.
Per altri articoli relativi a Le Isole di Tahiti e alla Polinesia clicca sui link
Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso in Polinesia Francese clicca qui
Fonte: Tahiti Tourisme Ente di Promozione Turistica de Le Isole di Tahiti – Tahiti Tourisme Italy
c/o Tourism Hub – Italy