Il 15 luglio riaprono i confini: Le Isole di Tahiti lanciano un innovativo protocollo sanitario per proteggere gli abitanti e i turisti Le Isole di Tahiti, rinomate per i paesaggi mozzafiato e la famosa ospitalità, sono una delle prime destinazioni ad annunciare la riapertura dei confini ai turisti internazionali già dal 15 luglio. La destinazione continua ad essere proattiva e innovativa nell’attuazione di un protocollo sanitario all’avanguardia per proteggere la popolazione locale e i suoi visitatori in cerca di un

LA POLINESIA FRANCESE RIAPRE I CONFINI PER ACCOGLIERE I TURISTI DAL 15 LUGLIO
Norme per l’ingresso e il soggiorno dei visitatori nella Polinesia francese La Polinesia Francese non ha avuto casi attivi di COVID-19 dal 29 maggio. Il 19 giugno 2020, le autorità delle Isole di Tahiti hanno annunciato i termini per l’ingresso e il soggiorno dei visitatori nel Paese applicabili a tutti i viaggiatori. La sequenza temporale è la seguente:• A partire dal 15 luglio 2020: le misure di quarantena saranno revocate e i confini della Polinesia Francese riapriranno al turismo internazionale

POLINESIA FRANCESE: RICONNETTITI CON IL MONDO NE LE ISOLE DI TAHITI
“Riconnettiti con il mondo ne Le Isole di Tahiti”, l’ultima campagna di Tahiti Tourisme lanciata proprio ieri, invita i viaggiatori a riscoprire i valori più importanti: la natura, il tempo con i propri cari e la scoperta di nuove culture, in una destinazione unica In concomitanza con l’annuncio della riapertura dei confini internazionali e dello status di Paese “COVID-19 free”, la campagna mira a ispirare i viaggiatori italiani mostrando la bellezza, la tranquillità e lo spirito vitale, chiamato “Mana”, che

IL MEGLIO DEVE ANCORA ARRIVARE PER LE ISOLE DI TAHITI
IMMERGITI NELL’ATMOSFERA MAGICA DELLE ISOLE DI TAHITI – TRA LE PIÙ STRAORDINARIE AL MONDO Fonte: Pacific Tourism Organisation

CINQUE ESPERIENZE CULINARIE DA NON PERDERE NE LE ISOLE DI TAHITI
Non solo paesaggi e profumi esotici: Le Isole di Tahiti rimarranno indelebili nella vostra memoria anche attraverso i loro particolari sapori, un inimitabile mix di note asiatiche, ingredienti locali e ricette della cucina francese. Oltre ai diversi piatti, ci sono anche differenti modalità di fare un’esperienza culinaria autentica ne Le Isole di Tahiti; ve ne raccontiamo cinque molto particolari. 1. Cena romantica sulla spiaggia Meta dei sogni indiscussa per i viaggi a due e per la luna di miele, Le

LE ISOLE DI TAHITI: 6 SPOT CULTURALI DA CONOSCERE E NON PERDERE
Le Isole di Tahiti sono indubbiamente celebri per le loro innumerevoli bellezze naturali, che spaziano dalla ricca biodiversità a paesaggi senza uguali, dalle lagune blu alle verdi cime montuose di alcune isole. Non sono da trascurare, però, gli interessanti siti culturali in grado di raccontare qualcosa di più sulle tradizioni, le radici e i prodotti locali polinesiani. Di seguito, una selezione dei sei spot culturali da visitare assolutamente per conoscere in profondità queste isole paradisiache. 1. RAIATEA – Patrimonio UNESCO:

ADRENALINA NELLE ISOLE DI TAHITI
Le Isole di Tahiti sono da sempre considerate il paradiso perfetto per vivere una luna di miele romantica e all’insegna del relax, dei colori mozzafiato delle lagune e dei tramonti polinesiani e del concedersi un trattamento di lusso per un ricordo insostituibile. Chi dice, però, che la destinazione sia adatta solo a questo tipo di soggiorno? La diversità delle esperienze sulle isole è talmente variegata da rendere la scelta delle esperienze adrenaliniche molto ardua.Di seguito una selezione di sei attività

GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI: I TESORI NATURALI DE LE ISOLE DI TAHITI CELATI APPENA AL DI SOTTO DELLA SUPERFICIE DELL’OCEANO
Sabato 8 giugno 2019 ricorre la Giornata Mondiale degli Oceani, un’iniziativa organizzata per celebrare e riconoscere il ruolo fondamentale che gli oceani esercitano sul nostro pianeta, incentivandone la cura e la protezione da parte di tutti noi. Gli oceani rappresentano, infatti, una delle fonti più importanti per la generazione di ossigeno, regolare le temperature e per la nostra sussistenza. Sono molti i programmi organizzati nel mondo per questa ricorrenza, e anche sull’isola di Tahiti avranno luogo alcuni eventi che includeranno

HEIVA I TAHITI: A LUGLIO IL FESTIVAL PIU’ SUGGESTIVO DE LE ISOLE DI TAHITI
A luglio l’edizione numero 138 del festival più suggestivode Le Isole di Tahiti Heiva I Tahiti celebra la cultura polinesiana con una competizione di danza e canto tradizionale che si svolge ogni anno, per l’esattezza da 138 anni, e che per l’edizione 2019 animerà l’isola di Tahiti dal 4 al 20 luglio coinvolgendo numerosi artisti e spettatori. Questo festival unico prevede sia avvincenti spettacoli serali eseguiti da gruppi molto numerosi, sia, durante il giorno, esibizioni dedicate al mondo delle arti

ISOLE MARCHESI: LA POLINESIA PIU’ SELVAGGIA SULLE TRACCE DI GAUGUIN
Il verde della vegetazione brilla quasi come una pietra rara e preziosa, sotto i raggi del caldo sole polinesiano. Intorno un mare blu cobalto che in lontananza si increspa, creando piccoli riflessi argentati. Sembra di trovarsi dentro a un quadro, dove i colori non bastano mai perché la natura, si sa, è sempre impareggiabile. E invece questo paradiso esiste davvero ed è un trionfo di angoli remoti e isole poco conosciute e non turistiche. Le Isole Marchesi, del resto, sono

A MARZO AL CINEMA: GAUGUIN A TAHITI. IL PARADISO PERDUTO
Dal 25 al 27 marzo, le atmosfere di Tahiti e delle remote isole Marchesi vengono raccontate al cinema attraverso gli occhi del pittore francese, nell’ambito della stagione de La Grande Arte al Cinema. La figura di Paul Gauguin, pittore francese della fine del 1800 tra i maggiori rappresentanti del post-impressionismo, è da sempre rappresentativa dell’autenticità e dell’incontaminatezza de Le Isole di Tahiti, luogo in cui trascorse diversi anni della sua vita proprio alla ricerca di questi aspetti ormai perduti nella

ISOLE DI TAHITI – RURUTU: FUORI DAGLI ITINERARI CLASSICI
A circa 600 km a sud di Tahiti si trova un arcipelago che, grazie al proprio isolamento, ha potuto conservare una profonda autenticità e purezza, fatta di paesaggi mozzafiato, significativi siti archeologici e una comunità locale accogliente di artigiani, pescatori e agricoltori che tramanda le proprie arti di generazione in generazione. Si tratta dell’arcipelago delle Australi, 7 isole (solo 5 delle quali abitate) che esulano degli itinerari classici. Le isole sono collegate a Tahiti da voli domestici ed il soggiorno

TAHA’A, DOVE IL TEMPO SI FERMA E L’ARIA PROFUMA DI VANIGLIA
Nell’arcipelago della Società, tra le più estese e popolari isole di Moorea e Bora Bora, si trova anche la più piccola, ma ugualmente splendida, Taha’a, chiamata anche “L’Isola della Vaniglia”. L’isola è raggiungibile solo via mare dalla più grande Raiatea, che ne condivide la stessa laguna. L’isola vanta diversi motu, isolotti privati che, data la bellezza e la totale privacy che sono capaci di regalare ai visitatori, sono stati scelti da alcune strutture di lusso per ospitare proprietà esclusive. Il