ATMOSPHERE KANIFUSHI: IL PRIMO, STORICO, RESORT DELLA CATENA

Atmosphere Hotels & Resorts la giovane catena maldiviana, è ora più che mai impegnata a presentare le proprie strutture: otto resort alle Maldive con l’obiettivo di espandere la propria “filosofia di ospitalità” a Sri Lanka dal 2023, Nepal e Bhutan in seguito.
Il lancio di un nuovo brand e l’apertura dei resort Oblu Select Lobigili e Oblu Xperience Ailafushi, il primo appena inaugurato il 24 marzo, il secondo in apertura il 6 maggio, sono solo una parte delle novità che la catena maldiviana mette sul piatto.

«Stiamo preparando tutto per mandare a pieno regime le due novità che abbiamo in essere – spiega Silvia Collepardi, recentemente nominata vice presidente per sales & marketing per i marchi COLOURS OF OBLU e By Atmosphere – che potranno beneficiare delle minori restrizioni ai viaggi. Stiamo effettuando un ricalibramento dell’offerta spostandosi verso una clientela differente quale la mediorientale, l’indiana che hanno controbilanciato l’assenza di mercati importanti come Cina, altri paesi asiatici e Italia. Inaspettatamente la Russia continua ad esserci, anche se in maniera ridotta, ma i flussi ci sono».
Atmosphere Hotels & Resorts vanta dunque sei strutture alle Maldive, focalizzate su un’offerta all-inclusive univoca, cosa che viene proposta con risultati positivi da ormai nove stagioni, ossia da quando aprì il primo resort della catena, l’Atmosphere Kanifushi di recente ampliato con l’aggiunta di nuove abitazioni e ristoranti, diretto in maniera ineccepibile da Mei P. Pun, gm malese, da soli 14 mesi in forza alla compagnia.
«I nostri resort spaziano dal 4 al 5 stelle lifestyle luxury con pacchetti all-inclusive adatti a ogni tipo di budget – spiega Collepardi – L’Atmposphere Kanifushi è il 5 stelle situato nell’atollo di Lhaviyani, raggiungibile con circa 30 minuti di idrovolante (133 km). Si trova su una isola molto bella e, soprattutto, atipica, vista la lunghezza di 2,5 chilometri, caratterizzata da folta vegetazione e da una laguna molto ampia – dettaglia Collepardi – Le ville sulla spiaggia hanno tutte vista tramonto. Il che rende la struttura ideale per le coppie che apprezzano la privacy delle sistemazioni».

La struttura consta di 162 abitazioni suddivise in sette categorie di sistemazioni, offre 4 ristoranti e due punti di ristoro snack, e per quello che attiene il tempo libero, oltre al centro diving (didattica Padi) propone il centro sport acquatici, la Akiri spa by Mandara, la palestra ed il kids club.
Durante la pandemia sono state aggiunte le ville all’estremità dell’isola, nel segmento overwater.
L’offerta, aggiornata, vede 64 Sunset Beach Villas, da 100 mq, fra le più ampie “entry level” del mercato, con diretto accesso alla ampia spiaggia. Le Bedroom Sunset Family Beach Villa sono 18, con una superficie di 200mq, combinati in modo da avere diversi accessi e fruibilità fra esterno ed interno dell’abitazione.

Le Sunset Beach Villa con piscina sono 10 con una superficie di 192 mq, ubicate principalmente sulle parte nord dell’isola. Accesso ai servizi più esclusivi come vino in camera, una cena a la carte, check in diretto in villa, welcome canapè in camera con una bottiglia di bollicine, frutta fresca…
Sono 12 le Water Villas da 105 mq e 28 Sunset Water Villas With Pool (125mq) che occupano la parte prospiciente la laguna, poi le nuove aggiunte, le Over water sono 40 con 28 di esse che offrono una generosa piscina di 20 mq sull’Oceano. Anch’esse godono di servizi particolari.

20 Kanifushi Grand Pool Villa, da 242 mq fra le tante cose offrono una splendida piscina a sfioro da 42 m che si perde nell’orizzonte (servizi speciali ammessi), mentre la Grand Pool Villa e 10 Kanifushi Residence (595 mq, con maggiordomo) completano l’opulento quadro.
Carrèblu lo propone alle famiglie per le ville spaziose, che consentono l’eventuale aggiunta di due extra bed in ogni tipologia di camera e per le attività al kids club e alla club house, che tengono bambini e teenager impegnati.
«Il resort offre il Platinum plus all-inclusive plan che comprende snorkeling due volte al giorno in punti diversi, un’escursione a scelta – spiega Gabriella Piazza, managing director del to torinese votato all’alto livello – accesso al The Liquid, il ristorante principale, al Just Veg, ristorante vegetariano per pranzo e cena, una cena al The Sunset, ristorante a la carte, o al nuovissimo Pier Six, ristorante di pesce e cucina orientale nella parte nuova delle overwater, da provare. E poi bevande alcoliche e analcoliche al bar e al ristorante durante tutto il giorno, attività al kids club e alla club house e tanto altro. Insomma un bel modo di vivere un sogno».