Giordania: vivi il Wadi Rum tra safari e cieli stellati!

Esplora il Wadi Rum in Giordania: un’esperienza tra deserti infiniti, stelle e avventura
La Giordania ti accoglie con un luogo che sembra appartenere a un altro mondo: il Wadi Rum, una distesa desertica di sabbia rossa e formazioni rocciose che si estende all’infinito sotto un cielo sconfinato. Qui, puoi dormire in futuristiche tende Martian o a forma di cupola semitrasparenti, ammirando un cielo stellato che sembra abbracciarti, unendo il tuo respiro al silenzio del deserto.

Di giorno, un safari in 4×4 ti porta a esplorare canyon, archi di roccia e dune, dove i colori del Wadi Rum cambiano con la luce del sole, evocando emozioni profonde di vastità e meraviglia. La sera, una cena tradizionale Zarb, cotta in una fossa nel terreno, ti immerge nelle tradizioni beduine, mentre il profumo di carne e spezie si mescola all’aria fresca del deserto. Preparati a un’esperienza che tocca il cuore in questa terra incantata.
Un deserto che parla all’anima
Il Wadi Rum, situato nella Giordania meridionale, è un’area protetta UNESCO di 74.000 ettari, a circa 4 ore da Amman e 1 ora da Aqaba. Conosciuto come la “Valle della Luna”, questo deserto è un labirinto di canyon, archi di roccia naturali e dune di sabbia rossa che si ergono sotto un cielo che sembra infinito.

Camminando tra le sue formazioni rocciose, scolpite dal vento per millenni, si prova una sensazione di vastità che toglie il fiato. I colori del Wadi Rum cambiano con la luce del sole: al mattino, la sabbia assume sfumature dorate, mentre al tramonto si tinge di un rosso intenso, quasi marziano, creando un’esperienza emotiva che ti connette profondamente alla natura.
Dormire sotto le stelle in tende Martian

Una delle esperienze più straordinarie nel Wadi Rum è passare la notte in una tenda Martian, come quelle del Sun City Camp, uno dei pionieri del glamping in Giordania. Queste tende a cupola, ispirate al film The Martian (2015) con Matt Damon, hanno pareti trasparenti che ti permettono di ammirare un cielo stellato senza pari. Sdraiato nel tuo letto, con l’aria condizionata che ti rinfresca, senti il deserto avvolgerti nel suo silenzio. Le stelle sembrano così vicine che potresti toccarle e la Via Lattea si staglia nitida, creando un legame quasi mistico tra te e l’universo. Non c’è luce artificiale a disturbare: solo tu, il deserto e un cielo che sembra infinito.

Safari in 4×4: esplorare l’immensità del Wadi Rum
Di giorno, un safari in 4×4 è il modo migliore per scoprire il Wadi Rum. A bordo di un fuoristrada guidato da un beduino locale, attraversi distese di sabbia rossa che si estendono come un mare senza fine, con il vento che ti accarezza il viso e un senso di libertà che ti riempie il cuore. Ti fermi davanti al Burdah Rock Bridge, un arco naturale che si staglia contro il cielo, un’opera d’arte scolpita dal tempo. Poi, il Khazali Canyon, con le sue pareti strette che custodiscono antiche iscrizioni nabatee e petroglifi di cammelli e guerrieri, ti fa sentire come un esploratore di epoche lontane.

Risali dune ripide, come quelle di Jabal Umm Ad Dami, dove la sabbia scivola sotto i piedi e il silenzio è rotto solo dal tuo respiro. Ogni angolo rivela una nuova meraviglia: rocce che sembrano scolpite da mani divine, dune che si ergono come onde e panorami che cambiano colore con il sole, dal cremisi al viola al tramonto. La vastità del Wadi Rum ti fa sentire piccolo, ma al tempo stesso parte di un tutto eterno, un’esperienza che ti scuote l’anima e ti lascia senza parole.
La cena Zarb: un rito beduino
La giornata si conclude con una cena tradizionale Zarb, un’esperienza culinaria unica. La carne (di solito pollo o capra) e le verdure vengono marinate con spezie locali e cotte in una fossa scavata nel terreno, un “pit” riempito di braci ardenti. Dopo ore di cottura lenta, il piatto viene estratto con una cerimonia che coinvolge tutti i presenti: il profumo intenso di spezie e carne affumicata si diffonde nell’aria fresca del deserto. Seduti intorno a un fuoco, sotto un cielo stellato, assapori un pasto che sa di tradizione, mentre i beduini condividono storie e sorrisi. È un momento di convivialità che ti fa sentire parte della loro cultura.

Curiosità: il Wadi Rum e The Martian
Il Wadi Rum è stato scelto come location per il film The Martian (2015), con Matt Damon, grazie al suo paesaggio che ricorda Marte: dune rosse, rocce scolpite e un’immensità che sembra aliena. Proprio da questo film il Sun City Camp ha tratto ispirazione per le sue tende Martian, offrendo un’esperienza che ti fa sentire come un astronauta nel deserto. Il cast e la troupe hanno soggiornato qui durante le riprese, e oggi puoi vivere lo stesso “sogno marziano” sotto le stelle della Giordania.
Gastronomia del Wadi Rum

La cucina beduina del Wadi Rum è semplice ma saporita, basata su ingredienti locali. Oltre al Zarb, puoi gustare piatti come il mansaf, un piatto di agnello con yogurt e riso, o il maklouba, uno sformato di riso, carne e verdure. Il tè beduino, dolce e aromatizzato con salvia o cardamomo, è un rituale di ospitalità. Nei campi tendati i pasti sono spesso serviti a buffet, con insalate fresche, hummus e dolci come il knafeh, a base di formaggio e sciroppo.
Consigli pratici per visitare il Wadi Rum

Il periodo migliore per visitare è tra marzo e maggio o tra settembre e novembre, per evitare il caldo estivo e il freddo notturno invernale. Porta un cappello, crema solare e acqua per il giorno, e abiti caldi per la notte.
Per altri articoli relati alla Giordania clicca qui
Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso in Giordania clicca qui