Nochevieja: la vigilia di Capodanno in Spagna

Nochevieja: in Spagna è la parola magica che tutti attendono!
Niente sembra più divertente della notte della Nochevieja, la vigilia di Capodanno, trascorsa in una città della Spagna, dove le tradizioni si fondono a superstizioni augurali, festeggiamenti e atmosfere suggestive, enfatizzate dai famosi dodici chicchi d’uva da mangiare seguendo il ritmo dei dodici rintocchi delle campane che scandiscono il tempo fino alla fine dell’anno.
Ti piacerebbe vivere una notte di Nochevieja diversa? Vieni a mangiare l’uva in Spagna. Sarà una festa memorabile.

Il 31 dicembre, in Spagna, è una data molto speciale, celebrata con festeggiamenti e divertimento che si protraggono fino all’alba. Per cominciare bene l’anno, decidi di trascorrere la Nochevieja, la vigilia di Capodanno, in Spagna. Ti divertirai a mezzanotte condividendo il rito dell’uva della fortuna… e anche dopo!
Vuoi sapere come viene accolto l’Anno Nuovo in Spagna? Mangiando dodici acini d’uva nella notte della Nochevieja.
Secondo la tradizione, i chicchi devono essere mangiati uno per uno, seguendo il ritmo dei dodici rintocchi di campana che segnano la mezzanotte del 31 dicembre. E se riesci a mangiare tutta l’uva in tempo, avrai un anno pieno di fortuna e prosperità. Anche se non credi nella magia, prova questa esperienza e scoprirai quanto è divertente. È una delle abitudini tradizionali più sentite nella notte della Nochevieja.
Quello dell’uva è il momento più atteso della vigilia di Capodanno. Infatti, i rintocchi dell’orologio vengono trasmessi in diretta televisiva in tutta la Spagna. È abitudine riunirsi con amici o parenti per condividere una cena succulenta e mangiare poi i dodici acini d’uva. In molte città e paesi, la gente si riunisce in piazza o in un luogo emblematico in cui si trova un orologio per mangiarli insieme e condividere gli ultimi minuti dell’anno passato.
I rintocchi della Puerta del Sol nella notte della Nochevieja
Ma in Spagna c’è un luogo particolarmente legato a questa tradizione: la Puerta del Sol di Madrid. Migliaia di persone si riuniscono ogni vigilia di Capodanno davanti al suo orologio per celebrare l’inizio del nuovo anno, trasformando questo luogo in una grande festa di piazza.

L’atmosfera che si respira è fantastica: coriandoli, musica e stelle filanti ovunque, gente travestita con parrucche, cappelli e maschere, ma soprattutto tanta voglia di divertirsi. Scoccata la mezzanotte, l’allegria esplode. Si stappano bottiglie di cava (spumante) e si brinda con tutti, con gli amici, la famiglia e la gente attorno. Risate, scherzi, auguri… È solo l’inizio, perché seguiranno ore e ore di divertimento. Sarà impossibile non lasciarsi coinvolgere dall’allegria generale della notte della Nochevieja in Spagna.
Consigli da tenere in considerazione
Le strade si riempiono di gruppi di giovani, di musica e di automobili che suonano i clacson per salutare l’arrivo del nuovo anno. Nei bar, nei pub e nelle discoteche si organizzano feste per ballare fino alle prime luci dell’alba. Anche numerosi hotel e ristoranti offrono veglioni per l’occasione, che prevedono la cena, l’uva, balli e animazione dopo cena. Se decidi di partecipare a una di queste feste, ti consigliamo di prenotare un tavolo o di acquistare il biglietto in anticipo.
Per quanto riguarda i trasporti pubblici, considera che generalmente in questi giorni gli orari sono soggetti a variazioni. Per esempio, la notte del 31 dicembre il servizio di autobus e metropolitana termina prima del normale, mentre nella mattinata del 1° gennaio comincia a funzionare più tardi. Inoltre, se desideri prendere il taxi la cosa migliore è chiamare in anticipo, perché di notte le richieste di veicoli aumentano considerevolmente.

E quanto dura la Nochevieja, l’ultima notte dell’anno? Fino a quando il fisico resiste. E, ciliegina sulla torta, prima di andare a dormire, cosa c’è di meglio se non rimettersi in forze con i tradizionali churros con cioccolato? Avranno un sapore ancora più delizioso!
Il giorno dopo, il primo giorno dell’anno, potrai trascorrerlo in tranquillità perché i negozi sono chiusi e sono pochi i bar e i ristoranti aperti. Una passeggiata al parco o un pomeriggio al cinema sono attività perfette per la giornata.
Per altri articoli relativi alla Spagna clicca qui
Fonte: Spain.info/it