Spagna: 10 castelli spettacolari da non perdere!

In viaggio in Spagna alla scoperta dei suoi spettacolari castelli!
In Spagna, ogni pietra sembra sussurrare antichi racconti di gloria e conquista. Le sue terre, intrise di passione e tradizione, custodiscono gelosamente opere maestose che sfidano il tempo. Queste imponenti strutture, nate dalla fusione di epoche e stili, incarnano l’anima di un Paese che ha sempre saputo difendere la propria identità. Da nord a sud, ogni roccaforte svela un capitolo diverso di un passato avvincente, pronto a incantare chiunque si avventuri alla loro scoperta.
La Spagna è una terra ricca di storia, cultura e architettura unica. I suoi castelli rappresentano testimonianze del passato, spaziando da fortezze medievali a residenze signorili che raccontano storie di cavalieri, battaglie e leggende.
Scopriamo insieme dieci dei castelli più spettacolari da non perdere in un viaggio attraverso questo magnifico Paese.
CASTELLO DI OLITE

Situato nella pittoresca regione della Navarra, il Castello di Olite è un esempio emblematico di architettura gotica. Costruito nel XIV secolo, questo castello era la residenza dei re di Navarra ed è famoso per le sue torri merlate, i giardini pensili e l’atmosfera fiabesca. Passeggiare tra le sue mura è come fare un salto nel passato, immersi in un mondo di re e regine.

Le sue decorazioni interne e gli elementi architettonici dettagliati riflettono l’opulenza dell’epoca. Inoltre, il castello ospita eventi culturali durante tutto l’anno e Olite è conosciuto per il suo festival del vino, rendendo la visita ancora più indimenticabile. Una tappa imperdibile per chi vuole scoprire la Navarra.
CASTELLO DI ALMODOVAR DEL RIO

Arroccato su una collina che domina il fiume Guadalquivir, questo castello andaluso è un gioiello dell’architettura militare. Costruito originariamente dai musulmani nell’VIII secolo, è stato restaurato nel corso dei secoli, conservando il suo fascino maestoso. Le sue mura massicce e le torri alte offrono una vista spettacolare sulla campagna andalusa.

Questo castello è famoso per essere stato una location nella serie Game of Thrones, ma anche per le sue rievocazioni storiche e le visite guidate che raccontano la vita medievale. Perfetto per gli appassionati di storia e per chi desidera un’esperienza autentica.
CASTELLO MANZANARES EL REAL

Questo imponente castello è uno dei meglio conservati della Spagna. Situato vicino alla Sierra de Guadarrama, fu costruito nel XV secolo ed è un perfetto esempio di architettura militare e residenziale. Le sue sei torri e il cortile centrale lasciano a bocca aperta i visitatori.

All’interno, il castello ospita un museo sulla storia dei castelli spagnoli, con mostre che includono armi, armature e documenti storici. Dalla terrazza si può ammirare una vista straordinaria sulla Sierra e sul lago di Santillana. Inoltre, il castello è spesso sede di eventi culturali, come concerti e rappresentazioni teatrali.
CASTELLO DI ZAFRA

Questo castello isolato, situato su una cresta rocciosa nella provincia di Guadalajara, è noto per la sua posizione drammatica e il fascino misterioso. Risalente al XII secolo, è un esempio di architettura difensiva medievale. Con le sue alte mura in pietra e la posizione remota, il castello sembra uscito da un libro di fiabe. La sua fama è cresciuta grazie alla serie Game of Thrones, dove ha rappresentato la “Torre della Gioia”.

Perfetto per chi ama i paesaggi solitari e suggestivi, il castello offre una vista mozzafiato sulle terre circostanti e è ideale per gli amanti della fotografia.
CASTELLO DI BUTRON

Con un aspetto fiabesco che ricorda i castelli bavaresi, il Castello di Butrón è unico nel suo genere. Situato nella provincia di Biscaglia, è circondato da boschi lussureggianti che accentuano la sua atmosfera magica.

Le sue torri appuntite, le facciate intricate e l’ambiente circostante lo rendono un luogo ideale per passeggiate e picnic. Anche se non è possibile visitare l’interno, il castello è un punto di riferimento iconico nella regione. Perfetto per fotografie e per una giornata immersa nella natura e nella storia.
CASTELLO DI LOARRE

Considerato uno dei castelli romanici più importanti d’Europa, il Castello di Loarre si erge maestoso nei Pirenei Aragonesi. Costruito nell’XI secolo, questo castello è un autentico gioiello storico. Le sue mura ben conservate, le torri e la cappella romanica offrono uno sguardo sul passato. Grazie alla sua posizione strategica, il castello domina la valle circostante, offrendo una vista spettacolare.

È stato utilizzato come set cinematografico per il film Il regno dei cieli di Ridley Scott aggiungendo ulteriore fascino alla sua fama. Un luogo imperdibile per gli amanti della storia e della natura.
CASTELLO DI MONTEALEGRE DE CAMPOS

Nel cuore della Castiglia e León, questo castello del XIV secolo è un magnifico esempio di architettura difensiva medievale. Le sue mura massicce e le torri imponenti raccontano storie di battaglie e assedi. L’interno conserva spazi autentici, con mostre che illustrano la vita medievale.

Salire sulle torri offre una vista panoramica sulla campagna circostante, regalando un’esperienza unica. Il castello ospita anche eventi culturali e mostre temporanee, rendendolo una meta affascinante per tutti i visitatori.
CASTELLO DI AMPUDIA

Il Castello di Ampudia è una gemma storica nella provincia di Palencia. Costruito nel XV secolo, è noto per il suo design elegante e la sua importanza storica. Le sue sale interne ospitano un museo con una collezione di arte, mobili antichi e oggetti di grande valore.

Il castello è anche famoso per il suo ruolo nelle lotte nobiliari del passato. Passeggiare per il villaggio di Ampudia, con le sue stradine acciottolate, e visitare il castello è un’esperienza che unisce storia, cultura e fascino rurale.
CASTELLO DI CUELLAR

Questo maestoso castello, situato nella provincia di Segovia, è un esempio straordinario di architettura gotica e rinascimentale. Costruito nel XIII secolo, ha subito diverse trasformazioni nel corso della storia. Oggi ospita un centro culturale e mostre che raccontano la storia della regione.

Le sue torri e le mura offrono una vista spettacolare sulla città e sulla campagna. Il castello è famoso anche per il festival medievale che si tiene ogni anno a Cuéllar, attirando visitatori da tutta la Spagna.
CASTELLO DI BAÑOS DE LA ENCINA

Situato in Andalusia, il Castello di Baños de la Encina è una delle fortezze più antiche della Spagna, risalente al X secolo. Costruito durante il periodo musulmano, il castello è noto per le sue 15 torri che si ergono maestose contro il cielo andaluso. Questo luogo è stato testimone di importanti eventi storici e offre ai visitatori la possibilità di esplorare la sua architettura unica.

La posizione strategica del castello regala viste spettacolari sulla campagna circostante, rendendolo una meta imperdibile per gli appassionati di storia e natura.
Per altri articoli relati alla Spagna clicca qui
Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso in Spagna clicca qui
Fonte: Tourspain – Instituto de Turismo de España, TURESPAÑA – Roma
Foto in evidenza: CASTELLO DI LOARRE