Spagna: 3 meravigliose coste da scoprire!

Spagna: 3 meravigliose coste da scoprire!
Condividi

Esplora la Spagna: Costa Verde, Costa Blanca e Costa de la Luz

La Spagna, con la sua straordinaria diversità costiera, offre ai viaggiatori un’opportunità unica di scoprire tesori nascosti al di là delle mete più battute. Tre coste emergono come destinazioni autentiche e sorprendenti: la Costa Verde, la Costa Blanca e la Costa de la Luz. Queste regioni, lontane dalla folla delle località turistiche classiche, combinano paesaggi mozzafiato, tradizioni locali e una gastronomia che celebra il territorio.

Spagna
COSTA BLANCA – Altea – Spagna

Dalla natura selvaggia del Mar Cantabrico alla luce perenne della Costa Blanca e ai tramonti infuocati della Costa de la Luz, ogni costa racconta una storia diversa della Spagna. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di sport acquatici o un esploratore del gusto, queste destinazioni promettono esperienze intime e genuine. Con parchi nazionali, borghi pittoreschi e piatti tradizionali come i gamberi di Huelva, la Spagna costiera ti invita a vivere il mare in modo unico. Preparati a un viaggio che unisce bellezza naturale e cultura autentica!

Chi desidera esplorare la Spagna costiera al di là delle mete più turistiche, troverà tre destinazioni sorprendenti e autentiche: la Costa Verde, la Costa Blanca e la Costa de la Luz. Ognuna offre un’esperienza unica, lontana dalla folla e immersa nella bellezza naturale, nella cultura e nella gastronomia locale. La Costa Verde, nel nord, affascina con i suoi paesaggi verdi, le scogliere a picco sull’oceano e borghi marinari ricchi di fascino.

La Costa Blanca, nella Comunità Valenciana, seduce con calette tranquille, borghi bianchi e un mix perfetto tra relax e alta cucina. Infine, la Costa de la Luz, nel sud, è il luogo dove l’Atlantico incontra spiagge dorate infinite, storia millenaria e paesaggi selvaggi come quelli del Parco di Doñana. Tre alternative perfette per vivere il mare in modo più intimo, genuino e sorprendente.

COSTA VERDE

Il Mar Cantabrico bagna per circa 350 chilometri la costa delle Asturie, dove i verdi prati e le scogliere si fondono armoniosamente con l’acqua. Un paesaggio unico in cui natura, mare e borghi marinari creano uno scenario idilliaco, perfetto per gli amanti dello sport, del mare e della buona cucina.

Dominata dal verde brillante dei prati, la costa asturiana offre acque blu intenso e spiagge di sabbia dorata che incantano ogni visitatore. Tra una spiaggia e l’altra, si susseguono incantevoli paesaggi di villaggi di pescatori, in cui le case bianche si alternano a tocchi di giallo, rosso e blu. Luoghi come Cudillero, Llanes, Luarca, Candás e Luanco ti accolgono in un’atmosfera dove il mare è assoluto protagonista.

Da non perdere le passeggiate sul lungomare di questi borghi, ideali per ammirare la bellezza del Mar Cantabrico. Inoltre, la Costa Verde è un vero paradiso per chi ama il surf e gli sport acquatici: spiagge come Tapia de Casariego, Gozón o Salinas offrono onde perfette da cavalcare.

Spagna
Parco Naturale di Ponga – Llanes, Asturias – Spagna

Ma le Asturie non si fermano alla costa: il loro fascino continua nell’entroterra, dove storia e natura si intrecciano. I Picos de Europa, uno dei parchi nazionali più spettacolari della Spagna, ospitano l’orso bruno, simbolo della regione. Qui troverai laghi suggestivi e veri gioielli storici come il Real Sitio de Covadonga. Vicino al parco nazionale si trova anche il Parco Naturale di Ponga, dove maestosi boschi ricoprono quasi il 40% del territorio.

Oltre alla natura imponente, il parco conserva architetture tradizionali in pietra, legno e mattoni, insieme a una viva cultura gastronomica, artigianale e folclorica, tramandata di generazione in generazione. Dal 2018, l’area è riconosciuta come Riserva della Biosfera.

Lungo la Costa Verde, la pesca è ancora oggi una delle attività principali: ogni mattina i pescatori portano nei mercati e nei ristoranti il pesce fresco del giorno. Frutti di mare come i ricci e l’astice convivono con piatti ricchi come la tradizionale fabada asturiana o gli inconfondibili formaggi locali. Se per te l’estate significa anche cultura, le Asturie non ti deluderanno: città come Oviedo e Gijón offrono un’ampia proposta culturale.

Ecco tre proposte imperdibili:

Spagna
Museo Del Giurassico delle Asturie, Lastres – Spagna

Museo Giurassico delle Asturie

Museo Giurassico delle Asturie: ospitato in un edificio a forma di impronta di dinosauro, domina una scogliera con vista sul porto e le spiagge. Il museo espone scheletri, riproduzioni e impronte di dinosauri su una superficie di 2.000 mq, mentre all’esterno un giardino di 7.000 mq ospita gigantesche ricostruzioni. Un viaggio interattivo tra le ere geologiche e le creature che un tempo popolavano queste terre.

Spagna
Centro Niemeyer, Avilés- Spagna

Centro Niemeyer

Unica opera realizzata in Spagna dall’architetto brasiliano Oscar Niemeyer, si trova ad Avilés, vicino al centro storico. Il centro ospita mostre, spettacoli teatrali, danza, cinema, concerti, conferenze e appuntamenti gastronomici in un complesso architettonico dal design avveniristico.

Spagna
Grotta di Tito Bustillo, Asturie – Spagna

Centro d’Arte Rupestre Tito Bustillo

Custode di uno dei più importanti complessi di arte paleolitica, offre mostre permanenti, laboratori didattici e l’accesso alla Cuevona de Ardines, una grande cavità naturale riconosciuta dall’UNESCO. Nelle vicinanze si trova anche la celebre Grotta di Tito Bustillo, visitabile con un biglietto separato, dove si conservano straordinari dipinti rupestri

COSTA BLANCA

La Costa Blanca è rinomata per i suoi paesaggi affacciati sul mare e la luce del sole che la illumina tutto l’anno. Qui puoi passeggiare accompagnato dal suono rilassante del Mediterraneo e dalla brezza marina che accarezza la pelle.

Nella Costa Blanca di Alicante, in Comunità Valenciana, potrai vivere appieno il fascino del Mediterraneo: rilassarti al sole in splendidi alloggi vista mare, gustare l’alta cucina locale — anche in ristoranti stellati Michelin — e scoprire borghi dal fascino marittimo, calette tranquille, lunghe spiagge urbane e sentieri immersi nella natura dell’entroterra.

Se la vita è fatta di attimi da collezionare, la Costa Blanca è il luogo perfetto per viverli con calma e intensità. Potrai goderti passeggiate tra i vicoli curati di pittoreschi paesini costieri, rilassarti al sole davanti a panorami mozzafiato tra mare, spiagge e formazioni rocciose affascinanti. E ovviamente non mancheranno le esperienze gastronomiche: grigliate di pesce fresco, piatti di riso tradizionali, calici di ottimo vino locale e pranzi gourmet in ristoranti di fama internazionale.

Spagna

Calpe – Riso meloso con aragosta – Spagna

Luoghi come Dénia, Calpe, Altea, Jávea, Villajoyosa o Teulada-Moraira sono custodi di questi momenti speciali. Nei porti turistici di città come Alicante, Benidorm o Torrevieja, potrai vivere un’altra esperienza indimenticabile: una gita in barca a vela o in yacht privato nel Mediterraneo.

Ma la Costa Blanca non è solo mare, sole e gastronomia. Alicante è una città vivace, con strade dal carattere unico, una ricca vita notturna e interessanti proposte culturali, come il Museo Archeologico MARQ o il suggestivo Castello di Santa Bárbara, da cui godere di una vista spettacolare sulla città e sul porto.

Spagna
Castello di Biar – Spagna

A pochi chilometri si trova Elche, che ospita il più grande palmeto d’Europa, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Nella zona è ancora viva la tradizione dell’artigianato con palma bianca e quella della produzione di calzature artigianali, perfette come souvenir unici da portare a casa.

Spagna
Sorgente del fiume Vinalopo – Spagna

Anche l’entroterra della Costa Blanca regala sorprese inaspettate: piccoli borghi di origine araba con castelli maestosi, come il suggestivo triangolo formato da Villena, Sax e Biar, dove è possibile visitare fortezze affascinanti e ben conservate.

Spagna
Castello di Sax

Sempre nell’entroterra si trovano paradisi naturali come il Parco Naturale della Sierra de Mariola e le fresche sorgenti del fiume Vinalopó, ideali per chi cerca una pausa nella natura più autentica.

COSTA DE LA LUZ

Spagna
Spiaggia a Conil de la Frontera – Spagna

Distese di sabbia dorata, ampie spiagge, incredibili tramonti e molto altro ancora ti aspetta sulla costa di Cadice e Huelva. Una terra abitata da più di 3000 anni e le montagne punteggiate di paesini bianchi sono la scusa perfetta per scoprire una costa che unisce relax e cultura.

La presenza dell’Oceano Atlantico ha segnato il destino di questa costa per secoli. Fenici, greci, romani e arabi sono rimasti ammaliati del magnifico clima di questa regione che ora ti aspetta. Più di 200 chilometri di sabbia dorata contraddistinguono un litorale nel quale il mare è il protagonista. Non andare via senza aver prima passeggiato per le enormi distese di sabbia di spiagge come quella di Bolonia o di Valdevaqueros, nella provincia di Cadice, o di Matalascañas e Mazagón a Huelva.

Un posto dove puoi rilassarti, e non solo. Se hai voglia di un po’ più di movimento, le onde e i venti della regione sono perfetti per praticare sport acquatici. Surf, windsurf e kitesurf sono un’ottima maniera per ricevere una scarica di adrenalina in un ambiente unico. Qui si trova anche il Parco Nazionale di Doñana, la più importante riserva biologica della Spagna, che offre uno splendido spettacolo naturale grazie alle sue zone umide, le paludi e la fauna che popola il parco, come i colorati fenicotteri.

In questa zona trovi anche la Riserva della Biosfera delle Paludi dell’Odiel. Quest’area paludosa di oltre 7.000 Ha conserva al suo interno le Riserve Naturali delle Paludi di El Burro e l’Isola di Enmedio. Si tratta delle zone meglio conservate, in cui si può osservare l’azione delle maree nelle opere di drenaggio e creazione di diversi biotipi, come le barriere dunali e le paludi alte e medie.

Spagna
Jerez de la Frontera – Spagna

Gamberi e camarones

Dopo tanta attività, non c’è niente di meglio per recuperare le forze che del buon cibo. Specialità come il tonno rosso, i gamberi di Huelva o i gamberoni di Sanlúcar non possono mancare. Inoltre, puoi approfittare del tuo soggiorno qui per scoprire i vini di Jerez, la cui fama supera i confini.

Goditi l’arte e la storia che ti aspettano lungo tutta la Costa de la Luz.

Città come Cadice, una delle più importanti nella storia della Spagna, ti sorprenderà con la sua architettura di edifici bianchi, costellata di chiese e costruzioni difensive. Jerez de la Frontera una delle località più nobili della provincia di Cadice che riunisce nel suo centro storico, dichiarato d’interesse artistico-culturale l’aspetto signorile dei palazzi aristocratici con l’aria popolare delle case tipiche dell’Andalusia.

Spagna
Niebla, Huelva – Spagna

Per gli amanti della storia nella provincia di Huelva troverete paesi come Moguer o Palos de la Frontera che ti accoglieranno nei Lugares Colombinos (i luoghi di Colombo) come il monastero di La Rabida. Troverai anche altre località come Niebla, i cui monumenti raccontano la lunga storia di dominazione romana, araba e cristiana.

Spagna
Spiaggia di Torre del Oro – Spiaggia

Anche l’entroterra della provincia di Cadice è bellissimo, perfetto per essere percorso in lungo e in largo. Qui sorgono i paesi bianchi, 19 località con edifici dalle pareti imbiancate, ubicati tra le montagne. Un luogo in cui l’essere umano ha modificato poco il paesaggio naturale e che si trasforma in una delle cartoline più cercate da qualsiasi viaggiatore.

Spagna
Conil de la Frontera – Spagna

Per altri articoli relativi alla Spagna clicca qui

Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso in Spagna clicca qui

Fonte: Ente Spagnolo del turismo – TURESPAÑA

Foto in evidenza: Tapia de Casariego – Spagna

Redazione

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com