Sri Lanka: da Colombo a Galle tra templi buddisti e safari

Sri Lanka: da Colombo a Galle tra templi buddisti e safari
Condividi

Esplora Sri Lanka: templi, safari e città coloniali in un’avventura che incanta

Sri Lanka, un’isola di meraviglie nel cuore dell’Oceano Indiano, ti invita a un viaggio indimenticabile che unisce storia antica, natura rigogliosa e tradizioni vivaci. Da Colombo, la vibrante capitale, a Galle, con la sua fortezza coloniale olandese, questo itinerario attraversa siti UNESCO come Sigiriya e Polonnaruwa, città sacre come Anuradhapura e Kandy, e paesaggi mozzafiato come Nuwara Eliya e il Parco Nazionale di Yala.

Scoprirai la vita rurale con un Village Safari Tour, ti immergerai nella spiritualità buddista nelle Cave Temples di Dambulla e nel Tempio del Sacro Dente, e vivrai l’emozione di un jeep-safari tra elefanti e leopardi. Tra fattorie di spezie a Matale e panorami montani, Sri Lanka ti conquisterà con la sua autenticità e bellezza. Preparati a un’avventura che intreccia cultura, natura e storia in un’esperienza che cattura i sensi.

Da Colombo a Dambulla: un’immersione nella vita locale

Sri Lanka
Dambulla

Il viaggio inizia a Colombo, la capitale di Sri Lanka, una città che mescola modernità e tradizione con i suoi mercati affollati, templi buddisti e edifici coloniali. Da qui, si parte verso Dambulla, con una prima tappa che ti connette con l’autenticità dell’isola: un Village Safari Tour. Questa esperienza ti porta nei villaggi rurali, dove puoi osservare la vita quotidiana degli abitanti, partecipare alla preparazione di piatti tradizionali e navigare su un carro trainato da buoi, immergendoti in un’atmosfera che profuma di semplicità e tradizione.

Sigiriya e Polonnaruwa: meraviglie storiche di Sri Lanka

Sri Lanka
Sigiriya

A Sigiriya, ti attende la Rock Fortress, un sito UNESCO che svetta a 300 metri di altezza su un monolito di pietra rossa. Costruita nel V secolo, questa fortezza è circondata da giardini geometrici e stagni, e la salita al palazzo sulla vetta, attraverso una stretta scalinata tra le zampe di un leone di pietra, offre viste spettacolari.

Sri Lanka
Polonnaruwa

Proseguendo verso Polonnaruwa, antica capitale dello Sri Lanka nel XI secolo, esplori un complesso di templi, palazzi e una piscina a forma di fiore di loto, testimonianza della grandezza del regno medievale, anch’esso Patrimonio UNESCO.

Sri Lanka
Polonnaruwa

Anuradhapura e Dambulla: spiritualità e storia

Anuradhapura, fondata nel 380 a.C., è la più antica capitale dello Sri Lanka, un tempo estesa su 40 km². Oggi, le sue rovine sparse includono monasteri e palazzi, con siti sacri come Ruwanwelisaya, una stupa imponente, Abegiriya, Twin Ponds e Lankaramaya, tutti costruiti in pietra per venerare il buddismo.

Sri Lanka
Anuradhapura

A Dambulla, le Cave Temples, altro sito UNESCO, custodiscono 150 statue del Buddha in cinque caverne, fondate nel I secolo a.C. dal re Vattaganemani. Le pareti affrescate e le statue dorate creano un’atmosfera di profonda spiritualità.

Matale e Kandy: spezie e reliquie sacre

Sri Lanka
Kandy, Tempio del Sacro Dente di Buddha

A Matale, una fattoria di spezie ti accoglie con i profumi intensi di cannella, cardamomo e pepe, tipici di Sri Lanka. Qui scopri i metodi tradizionali di coltivazione e lavorazione delle spezie, un’esperienza che delizia i sensi. Proseguendo verso Kandy, visiti il Tempio del Sacro Dente di Buddha, che custodisce la reliquia più venerata del Paese. Circondato da un fossato e decorato con intagli in legno, il tempio è il cuore del buddismo singalese, con cerimonie che riempiono l’aria di canti e incenso.

Nuwara Eliya e Yala: tra montagne e safari

Sri Lanka

Nuwara Eliya, nota come “Little England”, è una cittadina coloniale immersa tra piantagioni di tè, ai piedi del monte Pidurutalagala, il più alto dello Sri Lanka. Le case in stile vittoriano e il clima fresco la rendono un’oasi di pace. Più a sud, il Parco Nazionale di Yala ti aspetta per un jeep-safari emozionante: con i suoi 1.200 km² di boscaglia e lagune, è il luogo ideale per avvistare elefanti, leopardi e coccodrilli, tra paesaggi che alternano foreste e affioramenti rocciosi. La base per questa avventura è Tissamaharama, una cittadina vicina al parco.

Sri Lanka

Galle: un tuffo nel passato coloniale

Sri Lanka
Galle

Il viaggio si conclude a Galle, sulla costa sud-occidentale di Sri Lanka. Qui, la fortezza olandese, costruita nel 1663, è un gioiello coloniale dichiarato Patrimonio UNESCO. Le sue mura racchiudono strade acciottolate, chiese, case con balconi in legno e caffè che profumano di spezie e salsedine. Passeggiando tra le sue mura, respiri un’atmosfera esotica che fonde storia europea e tropicale, un finale perfetto per un viaggio che abbraccia tutte le anime di Sri Lanka.

Sri Lanka

Per altri articoli relativi a Sri Lanka clicca qui

Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso a Sri Lanka clicca qui

Redazione

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com