Tunisia: la magia di Tozeur, il deserto e Kairouan

Un viaggio attraverso la tradizione, la natura e la spiritualità della Tunisia
La Tunisia, con la sua ricca storia, la sua cultura vibrante e i suoi paesaggi mozzafiato, offre un’esperienza di viaggio singolare. Tra le sue molte destinazioni affascinanti, Tozeur e Kairouan si distinguono per la loro bellezza, l’eredità storica e l’atmosfera autentica che fa vivere ai visitatori il tempo passato.

Tozeur: un’oasi di storia e natura
Tozeur, situata nel sud-ovest della Tunisia, è una città che sembra uscita da un racconto delle Mille e Una Notte. Conosciuta per le sue oasi lussureggianti di palme da datteri, Tozeur è un’oasi letterale nel deserto, un punto di sosta per chi desidera esplorare il Sahara. La città è celebre per la sua architettura unica, caratterizzata da mattoni di argilla decorati con motivi geometrici complessi che ricordano il merletto, una tradizione che risale ai tempi dei Berberi.
Uno dei punti salienti di Tozeur è sicuramente l’oasi di El Hamma du Djérid, a pochi chilometri dalla città, dove si trovano le sorgenti termali utilizzate sin dai tempi dei Romani per le loro proprietà curative. Qui, i turisti possono rilassarsi nelle acque calde, ammirando un paesaggio che sembra non essere cambiato da secoli.
Per gli appassionati di cinema, Tozeur offre una sorpresa speciale: si trova nelle vicinanze il set abbandonato di Mos Espa, utilizzato per le riprese di Star Wars. Questo luogo, situato tra dune immense, permette di camminare letteralmente nelle orme di Anakin Skywalker.

La visita al centro storico di Tozeur, con la sua medina meno turistica rispetto ad altre città tunisine, offre uno sguardo autentico sulla vita locale. Le strette vie della medina sono un labirinto di negozi artigianali e moschee storiche, come la Moschea di Sidi Bou Aissa, che ospita un piccolo museo delle tradizioni popolari.
Kairouan: la Città Santa dell’Islam
Kairouan, conosciuta come la città santa dell’Islam in Tunisia, è un luogo di grande significato religioso e culturale. Fondata nel 670 d.C., è la quarta città più sacra dell’Islam dopo La Mecca, Medina e Gerusalemme, attirando pellegrini da tutto il mondo musulmano.

Il cuore di Kairouan è la Grande Moschea, uno dei più antichi e imponenti edifici religiosi del Nord Africa, con il suo minareto, considerato il più antico del mondo islamico. La moschea, con le sue colonne e i suoi cortili, è un capolavoro architettonico che riflette l’evoluzione dell’arte islamica.
La medina di Kairouan, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un labirinto di vicoli e bazar dove si può sperimentare la Tunisia autentica. Qui, i visitatori possono osservare l’artigianato locale, come i tappeti di Kairouan, famosi per i loro disegni elaborati, e assaggiare il Makroud, un dolce tradizionale fatto di semolino, datteri e miele.

Kairouan non è solo una città di culto religioso, ma offre anche siti archeologici come il Cimitero dei Barberi, con le sue tombe bianche che risplendono sotto il sole tunisino, e la moschea delle Tre Porte, un esempio elegante di architettura araba.
Un viaggio che collega Tozeur e Kairouan è un percorso attraverso paesaggi vari e affascinanti. Dal deserto alla vita vibrante delle città antiche, questo itinerario consente di vedere la Tunisia sotto molteplici aspetti.
Tra i due, si potrebbe fare una sosta a El Kef, una città incastonata tra colline verdi, o visitare le rovine romane di Dougga, un sito archeologico impressionante che mostra la grandezza dell’antica Roma in Africa.
Vivere il deserto: un’esperienza indimenticabile
Un punto culminante del viaggio è senza dubbio l’esperienza di vivere il deserto del Sahara. Si può raggiungere un campo tendato nel cuore del deserto, dove la notte sotto le stelle diventa un’esperienza magica. I campi tendati offrono una connessione autentica con la natura, lontano dalle luci della città, dove il silenzio è rotto solo dal vento e dai suoni della notte.

Qui, si può godere della vista mozzafiato delle dune illuminate dalla luna, ascoltare racconti dei beduini intorno a un fuoco e sperimentare la tradizionale ospitalità del deserto. Dormire in una tenda, avvolti dal silenzio assoluto, con il cielo stellato è un ricordo che rimane impresso per sempre. Le attività giornaliere includono escursioni in cammello, passeggiate tra le dune e osservare il tramonto e l’alba, momenti che trasformano il paesaggio in un quadro vivente di colori e ombre.
Tozeur e Kairouan sono esperienze che offrono un’immersione nella cultura tunisina e un’opportunità per scoprire la bellezza unica del Nord Africa. Da Tozeur, con il suo affascinante deserto e le sue tradizioni berbere, a Kairouan, con la sua sacralità e la sua storia millenaria, questo itinerario è un invito a esplorare, capire e amare la Tunisia in tutta la sua diversità e splendore.

Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso nel Paese clicca qui
Per altri articoli relativi alla Tunisia clicca qui