Color arcobaleno d’estate e cristallino d’inverno, questo lago salato ha ispirato battaglie, templi e tanta incredulità Quando arriva l’estate, l’acqua vetrosa del Lago Salato di Yungchen nella provincia cinese dello Shanxi si trasforma in un arcobaleno scioccante. Dall’alto il lago sembra la tavolozza di un pittore, con macchie di magenta, verde e acquamarina che attraversano il paesaggio. In superficie, un rituale annuale ha avuto luogo per millenni. I lavoratori lentamente e scrupolosamente spalano pile di sale che vengono lasciate indietro

QUALI SONO STATE LE CITTÀ PIÙ VISITATE NEL 2019?
A fine anno si tendono a fare bilanci. La maggior parte delle città più visitate nel mondo, anche quest’anno, si trovano in Oriente e confermano la tendenza degli anni scorsi. I dati sono stati forniti da Euromonitor International che ogni anno stima e compila la lista delle città che hanno avuto in visita più turisti internazionali, escludendo quelli che risiedono nello stesso Paese, i croceristi e quelli che si sono fermati meno di 24 ore. Nelle prime quattro posizioni troviamo

Pakistan e Cina lanciano i grandi Parchi Nazionali di montagna
Hindu Kush, Karakorum e Himalaya, il cuore montano dell’Asia, una vastità continentale immensa in quanto a estensione territoriale. Fino a un decennio fa queste regioni d’alta quota erano considerate, come tutte le montagne del Mondo (europee comprese), territori difficili, improduttivi, critici da governare, con scarsa popolazione, la quale poco o nulla incideva sulla geopolitica delle nazioni che avevano la sfortuna di annoverare montagne dentro i propri confini. Tutt’al più le catene montuose erano buoni confini difendibili. Quando nel 2006, sull’orma

Apre il Centre Pompidou Shanghai. Le immagini del museo progettato da David Chipperfield
IL CENTRE POMPIDOU SI ESTENDE, PER LA PRIMA VOLTA, FUORI DALL’EUROPA. IL COMPLESSO ARCHITETTONICO, PROGETTATO DALLO STUDIO DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS, OCCUPA UN LOTTO ALL’INTERNO DI UN NUOVO DISTRETTO CULTURALE DELLA METROPOLI CINESE, CHE PROPRIO IN QUESTI GIORNI OSPITA LA FIERA WESTBUND ART & DESIGN Non è mancato neppure il presidente francese Emmanuel Macron alla cerimonia di inaugurazione del Centre Pompidou x West Bund Museum Project, accessibile ufficialmente al pubblico da venerdì 8 novembre. Con questa apertura, che arriva al termine

PECHINO: IL NUOVO AVVENIRISTICO AEROPORTO BEIJING DAXING INT. – IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
A Pechino il presidente Xi Jinping ha inaugurato il nuovo aeroporto Beijing Daxing International Airport, uno dei più tecnologici e avveniristici aeroporti del mondo. Dopo l’inaugurazione a fine 2018 del Nuovo Aeroporto di Istanbul, con la torre di controllo a forma di tulipano, simbolo del Paese, e quella dell’aeroporto di Singapore, il Jewel Changi Airport, la struttura “green” con la cascata indoor più alta al mondo, illuminata da effetti speciali e circondata da una foresta pluviale, è il momento del

TERRIBILMENTE TRASPARENTE: IL PONTE IN VETRO ZHANGJIAJIE IN CINA
Il ponte sospeso con la base di vetro più alto del mondo!Che effetto fa stare sospesi a 300 metri di altezza poggiando i piedi su una base di vetro? Soltanto attraversando lo Zhangjiajie Glass Bridge lo potrete sapere! Sicuramente ci si concede una passeggiata sul ponte di vetro sospeso in mezzo alla stupenda natura di Zhangjiajie con una certa serenità ritenendo che i sistemi di sicurezza e di controllo siano di livello alto, ma la razionalità spesso viene stravolta dall’incredibile

PECHINO DEDICA UNA STRAORDINARIA MOSTRA A PABLO PICASSO
PECHINO FA DA CORNICE ALLA STRAORDINARIA MOSTRA DEDICATA A PABLO PICASSO DALLO UCCA CENTER FOR CONTEMPORARY ART. UN EVENTO CHE PASSERÀ ALLA STORIA, COMPLICE UNA ALTISSIMA AFFLUENZA DI PUBBLICO. Allo UCCA Center for Contemporary Art di Pechino si è da poco inaugurata la più grande mostra sul genio artistico del Novecento mai realizzata in Cina. Nonostante i numeri siano da capogiro, non si tratta della prima volta di Pablo Picasso (Malaga, 1881 ‒ Mougins, 1973) in Cina. Nel 1983 il

CINA: DONDOLANDO TRA LE NUVOLE SUL PONTE DI VETRO PIU’ LUNGO AL MONDO!
Basta dire ponte di vetro per farsi venire le vertigini. Aggiungeteci che è il più lungo al mondo, a strapiombo su un canyon profondo 230 metri (come un grattacielo di 66 piani), ed è anche «dondolante» e il mancamento è assicurato. Si trova nella provincia di Hebei uno spettacolare ponte lungo 488 metri che collega due speroni della Hongyagu Scenic Area con 1.077 lastre di vetro: una passerella progettata per oscillare, dove il mal d’aria è assicurato anche per i

IN CINA APRE IL MUSEO TANK SHANGHAI NELLE EX CISTERNE DI CARBURANTE PER AEREI
In Cina apre Tank Shanghai, museo privato nelle ex cisterne di carburante per aerei. Un’enorme area che unisce attività espositive e ricreative, riqualificazione industriale e vicinanza con la natura, sintomo di una Cina sempre più audace nel campo della creatività. Se il must di un museo è aprire in uno spazio (solitamente ex industriale) riqualificato, quello di Qiao Zhibing supera ogni immaginazione, trasformando cinque cisterne di carburante per aerei in un’enorme area espositiva. Nasce così Tank Shanghai che, da poco

TIBET: IL FORMAGGIO DI LATTE DI YAK
Il formaggio di latte di Yak Sull’altopiano tibetano, i pastori nomadi si affidano agli yak che pascolano nelle pianure e nelle valli circostanti. Questi animali forniscono carne, latte (chiamato dri), lana e sterco usato come combustibile. I pastori bevono il latte (dri) fresco, lo usano per fare lo yogurt o lo usano per fare il burro; il burro di yak è molto usato per la colazione e per aromatizzare il tè. I tibetani erano uno degli unici popoli asiatici ad includere i prodotti caseari