Come rompere la monotonia con il partner! Capriccio di bresaola con carciofi Consommé ed elisir di Pechino Scampi reali al pepe rosa Patate al mirto Castagne al vino con biscotti alle noci Il “Consommé ed elisir di Pechino” è una pietanza dell’antica cucina cinese che dona a lungo una profonda soddisfazione grazie alle sue proprietà stimolanti sulle zone vitali del corpo. Gustiamolo insieme ai carciofi, agli scampi, al mirto, alle noci e alle castagne: ingredienti che ci regaleranno

I MENU DELL’AMORE: 7° puntata!
Come rompere la monotonia con il partner! Insalata di granchio con pistilli di zafferano Mezzelune di funghi al rosmarino T-bone steak con finocchi alla menta Banane flambèes al Ginseng Un menu forte ed efficace ci introduce in una sinfonia di seducenti sapori che si sposano per donarci vigore e sollevare lo spirito. Il granchio, lo zafferano, il rosmarino, il finocchio e le banane: questi gli ingredienti che potenzieranno il vostro ardore amoroso che uniti al Ginseng manterranno l’equilibrio del corpo

PERU: UNA GASTROMONIA SORPRENDENTE!
Il Perù: un paese straordinario ricco di storia, cultura e ottimo cibo! La cucina peruviana, considerata tra le migliori al mondo, ha ereditato la sua innovazione, varietà e sapori dalla sua storia. La sua fusione culinaria si è sviluppata da un lungo processo di scambi culturali tra gli spagnoli, africani, cinesi, giapponesi e italiani tra gli altri. Il Perù è considerato un paese con una ricca gastronomia e l’Evening Standard ritiene che dovrebbe essere la vostra prossima destinazione alla scoperta

I MENU DELL’AMORE: 6° puntata!
Come rompere la monotonia con il partner! Insalata di avocado e lattughine Zuppa di asparagi e scampi Entrecote al Porto e timo Fantasia di frutta tropicale al Cointreau La seducente unione di cibi esotici e un po’ bizzarri potenzierà la sfera della vostra sensualità e vi trascinerà in sensazioni profonde. L’avocado, con un pizzico di peperoncino, darà un tocco “piccante” alla serata e la delicata zuppa di asparagi e scampi manterrà vivo il vigore per potenziare la passione amorosa.

GASTRONOMIA “POBLANA”: UNA DELLE PIU’ FAMOSE CUCINE MESSICANE
Nel parlare della cucina messicana sarebbe inconcepibile non menzionare la cucina della Città di Puebla. La sua cucina si mescola con elementi indigeni, spagnoli ed asiatici. Particolarmente ricca di innumerevoli ricette, ha la peculiarità di rappresentare non solo la città e lo stato di Puebla, ma l’intero continente messicano. I principali elementi della gastronomia di Puebla sono il mais, i fagioli ed il peperoncino; combinandoli con una varietà di altri ingredienti locali, si creano innumerevoli ricette di antipasti, piatti principali
I MENU DELL’AMORE: 5° puntata!
Come rompere la monotonia con il partner! Insalata di seppioline e carciofi all’aceto di mele Zuppa di aragosta Darna di salmone al finocchio Quenelles di cioccolato con crema alla vaniglia Basta la sola aragosta per creare un ideale preludio all’incontro d’amore, ma molte sono le pozioni che si sposano in questo menu delizioso e stimolante. Il finocchio si riteneva avesse dei poteri sacri, perché capace di trasmettere un grande vigore. Veniva dato ai guerrieri romani per infondere loro forza.

I MENU DELL’AMORE: 4° puntata!
Come rompere la monotonia con il partner! Salmone affumicato con noci e yogurt Perle di patate con carciofi e macis Filetto di sogliola alle mandorle Mele con nettare di ceci Fatevi conquistare dalla “pallida mela dorata” che tentò Eva! Gustiamola in una pozione d’amore: il nettare di ceci! Anche i Greci e i Romani avano consacrato questo frutto a Venere, la dea dell’amore. Era, infatti, il dono che le fu offerto da Paride per celebrare la sua bellezza. Non mancheranno

I MENU DELL’AMORE: 3° puntata!
Come rompere la monotonia con il partner! Bouquet di uova di quaglia Zuppa Bouillabaisse con salsa Rouille Medaglione di manzo con crema al midollo Budino di nocciole e zabaione La Bouillabaisse era il piatto preferito da Venere che era solita gustarla durante i convegni amorosi con Marte. Secondo la leggenda, fu la stessa dea del’amore che ne donò la ricetta ai pescatori di Marsiglia, nel II secolo a.C., che se la sono tramandata conservando inalterate le magiche proprietà. Viene

I MENU DELL’AMORE: 2° puntata!
Come rompere la monotonia con il partner! Prosciutto con Roquefort al miele Tagliatelle con tartufo e asparagi Agnello Arabo alle erbe aromatiche Pere Belle Hélène con salsa al cioccolato Gli Arabi, profondi conoscitori dei misteri dell’amore, ci suggeriscono una ricetta particolarmente gustosa che unisce l’agnello alle erbe e ne fanno un piatto aromatico molto digeribile: perfetto preludio all’atto dell’amore! Tutte le pietanze sono sontuose e sensuali: il Roquefort era uno spuntino spesso scelto da Casanova prima delle sue imprese amorose;

I MENU DELL’AMORE: 1° puntata!
Come rompere la monotonia con il partner! Scampi in salsa di zenzero Lasagnette ai frutti di mare Filetto al bacon e mirto Asparagi al vapore Soufflè di cioccolato bianco e noci L’utilizzo delle spezie ha origini antiche e furono impiegate nei riti religiosi, in medicina e come ingredienti in pozioni d’amore molto prima di venire apprezzate in cucina. Infatti, lo zenzero è usato in Cina da