Irlanda autunnale: immagini preziose perfette per Instagram!

Irlanda autunnale: immagini preziose perfette per Instagram!
Condividi

L’Irlanda in tutto il suo splendore autunnale: mattine fredde, indumenti caldi e paesaggi che si tingono di rosso e di oro!

L’Irlanda si trasforma in un quadro vivente durante l’autunno. Immagina di passeggiare lungo sentieri baciati dal sole al tramonto, dove ogni foglia sembra essere stata dipinta con pennellate di rosso, arancio e oro, mentre la nebbia si solleva lentamente rivelando paesaggi che sembrano usciti da una fiaba. Questo è il momento perfetto per catturare l’essenza dell’Irlanda in tutta la sua gloria autunnale, dove ogni angolo offre un’opportunità unica per scatti che faranno invidia su Instagram.

Gougane Barra, contea di Cork – Irlanda

Irlanda
Gougane Barra, contea di Cork © Sean O’ Riordan (@seanorphoto)

Cerchi il luogo più romantico d’Irlanda? Gougane Barra, nella splendida natura selvaggia del West Cork, è decisamente tra i favoriti. È una meta popolare per le proposte di matrimonio e in questa affascinante cappella del XIX secolo, l’Oratorio di St Finbarr, puoi persino pronunciare il fatidico sì.

Nella stessa pittoresca isola si trovano le rovine di un monastero del XVIII secolo, che si dice sia stato costruito dal santo patrono della contea di Cork, St Finbarr. Dopo aver visitato la cappella, ritagliati un po’ di tempo da dedicare al Gougane Barra Forest Park. Situato in una tranquilla valle accanto alle Sheehy Mountains, il parco vanta sei sentieri escursionistici che attraversano paesaggi davvero maestosi.

Ballynahinch Castle, contea di Galway – Irlanda

Irlanda
Ballynahinch Castle, contea di Galway

Questa dimora di campagna del XVIII secolo, circondata dalla catena montuosa Twelve Bens ed eretta sul sito di un antico castello, è stata testimone della storia. Molti volti e personaggi famosi hanno trascorso del tempo tra queste mura, inclusa Grace O’Malley, la regina pirata del XVI secolo.

Ballynahinch Castle, oggi un hotel di lusso, ha avuto molti proprietari nel corso dei secoli, tra cui Robert Martin, membro di una delle 14 tribù originali di Galway. Nel 1924, il castello era di proprietà privata del giocatore di cricket di livello mondiale, Sua Altezza il Maharaja Jam Sahib di Nawanagar, meglio noto come Ranji, a cui si devono molte delle caratteristiche ancora presenti in questo lussuoso hotel a quattro stelle. Rilassati accanto a un fuoco scoppiettante e ammira Ballynahinch in tutto il suo autunnale splendore.

Le Sperrin, contea di Tyrone – Irlanda

Irlanda
Le Sperrins, contea di Tyrone © Liam Mcclean (@liammcclean54)

Queste colline selvagge e incontaminate, che si estendono per 64 km, sono state classificate come Area di eccezionale bellezza naturalistica ed è facile capirne il motivo. Il National Geographic ha persino incluso le Sperrin tra i suoi 101 itinerari più suggestivi al mondo e quindi, a piedi o in auto, sarà facile ottenere la foto perfetta per Instagram di questo paesaggio da sogno!

L’Era Glaciale ha lasciato un segno indelebile nella regione con molte vallate scolpite dal ghiaccio, come Barnes Gap. In questo paradiso escursionistico troverai tantissimi tesori antichi, tra cui i cerchi di pietra di Beaghmore. Il vero scopo di queste pietre resta ancora oggi un mistero, ma alcuni cerchi sono allineati con il sole e la luna!

Laragh, contea di Wicklow – Irlanda

Irlanda
Laragh, contea di Wicklow © Keith Walsh (@keith_walsh_agram)

A soli 2 km da Glendalough e dal Wicklow Mountains National Park, Laragh, nella contea di Wicklow, è un’ottima base per le tue avventure ma, davanti a tanta bellezza, è possibile che tu voglia fermarti un po’…

Prenditela comoda e fai due passi in questo vivace villaggio, oppure fai un’escursione nel vicino National Park tra i numerosi sentieri panoramici adatti sia ai principianti che agli escursionisti esperti. Se desideri trascorrere una fantastica giornata fuori da Dublino mettiti al volante: viaggiare su strada ti porterà attraverso un paesaggio pieno di bellissime sfumature autunnali.

St Stephen’s Green, città di Dublino – Irlanda

Irlanda
St Stephen’s Green, città di Dublino © Rae Martens (@raejmartens)

Uno dei parchi più amati di Dublino, St Stephen’s Green è stato un parco privato dal 1814 fino al 1880, quando Arthur Guinness (sì, quell’Arthur Guinness!) lo ha riqualificato e restituito al pubblico.

Il signor Guinness voleva creare un’oasi di tranquillità in città e, ancora oggi, al St Stephen’s Green sembra di essere lontani dal trambusto di Dublino, con il suo lago, i suoi fiori, i suoi aceri e agrifogli. Visitare il parco è un piacere in qualsiasi stagione, ma è in autunno che proprio non riuscirai a smettere di scattare foto. Gusta una bevanda calda al Bewley’s Café di Grafton Street e trascorri un pomeriggio alla scoperta delle foglie dorate.

Banagher Forest, contea di Londonderry – Irlanda

Irlanda
Banagher Forest, contea di Londonderry © Patryk Sadowski (@patryksadowski.photo)

Questo luogo suggestivo è perfetto per gli amanti della natura e, nella campagna della contea di Londonderry, ti ritroverai ad alternare di continuo tra la fotocamera e il binocolo per ammirare panorami spettacolari. Qui osserverai il volo di falchi pellegrini, poiane e persino codirossi.

Banagher Forest è uno dei boschi più antichi dell’isola d’Irlanda e qui il tempo sembra essersi fermato. C’è un sentiero ad anello di 9 km dove, se hai voglia di qualcosa di impegnativo, puoi salire su Altnaheglish Hill, alta 360 m. In cima, sarai ricompensato dalla vista su Sawel e Mullaghclogha e, se la giornata è giornata limpida, vedrai anche la contea di Donegal!

Per altri articoli relativi all’Irlanda clicca qui

Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso nel Paese clicca qui

Fonte: Tourism Ireland – ireland.com

Redazione

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com