Le Isole di Tahiti: trekking nel cuore del Mana!

Le Isole di Tahiti: trekking nel cuore del Mana!
Condividi

Un viaggio a piedi tra natura e leggende della Polinesia Francese ne Le Isole di Tahiti

Senti il profumo dei fiori di tiare e il richiamo delle onde mentre cammini tra foreste rigogliose e vulcani antichi: Le Isole di Tahiti sono un invito a scoprire un paradiso a passo lento. Scambia il costume per scarponi da trekking e immergiti in sentieri che raccontano storie di leggende polinesiane, come i Lavatubes di Tahiti o il Three Coconut Tree Pass di Moorea. Bora Bora svela il suo cuore selvaggio, mentre Huahine e Raiatea ti portano tra Marae e panorami mozzafiato.

Nelle remote Isole Marchesi, la natura intatta si intreccia con il Mana, l’energia spirituale che permea la cultura locale. Dalle lagune turchesi alle vette delle Isole Australi, ogni passo è un dialogo con la terra e il mare. Con festival culturali e villaggi accoglienti, Le Isole di Tahiti offrono un viaggio autentico, dove il ritmo lento si fonde con lo spirito della Polinesia. 

Le Isole di Tahiti

Le Isole di Tahiti a piedi attraverso sentieri che raccontano storie

Se almeno per una giornata si è disposti a scambiare il costume da bagno per un paio di calzoncini e scarpe da trekking, Le Isole di Tahiti promettono un’esperienza profondamente autentica per scoprire l’anima pura di un territorio ricco di bellezza e leggende, da rivelare all’osservatore curioso un passo dopo l’altro, lungo sentieri che portano nomi che ne custodiscono leggende, memorie ancestrali e un forte legame spirituale con la natura, ancora oggi viva nel concetto di Mana.

Sono le isole vulcaniche “alte” a regalare questo tipo di emozione. Tahiti, Moorea, Bora Bora, Huahine, Taha’a e Raiatea, ma anche percorsi splendidi nelle più remote Isole Marchesi e nelle Isole Australi. Ogni isola raccoglie paesaggi unici in cui il premio riservato agli esploratori guidati dal desiderio di scoprire nuova bellezza da una prospettiva diversa sono panorami mozzafiato impossibili da cogliere nel loro insieme dalle coste dell’isola.

In queste isole, alcuni percorsi dai nomi curiosi, spesso legati a leggende o alle particolarità del sentiero, rappresentano un’esperienza speciale da scegliere in base alla propria confidenza con il terreno sterrato e al tempo a disposizione.

Le Isole di Tahiti

Tahiti – I “Lavatubes”

Tra i sentieri più suggestivi di Tahiti spiccano i Lavatubes, spettacolari gallerie sotterranee scavate dallo scorrere della lava migliaia di anni fa. È proprio da questa origine che deriva il loro nome: lunghi corridoi naturali, modellati dal fuoco e dal tempo, che oggi si possono esplorare accompagnati da guide esperte. Lungo il percorso ci si avventura in un paesaggio sorprendente fatto di rocce vulcaniche, grotte, alcune delle quali impreziosite da stalattiti e stalagmiti, e piscine naturali.

Un’esperienza che unisce avventura e geologia, regalando la sensazione unica di camminare nel cuore stesso dell’isola. L’esperienza è modulabile in base al livello di preparazione fisica, con itinerari più brevi o più impegnativi a seconda delle preferenze, sempre nel rispetto di rigorose misure di sicurezza per garantire un’escursione affascinante e accessibile a tutti.

Le Isole di Tahiti
Moorea – © Tahiti Tourisme

Moorea – Three Coconut Tree Pass

A Moorea, il Three Coconut Tree Pass è uno dei sentieri di trekking più iconici dell’isola. Il nome deriva dalle tre palme da cocco che un tempo segnavano il passo e che ancora oggi evocano il fascino di questa valle lussureggiante. Il percorso, che richiede tra le tre e le quattro ore, si snoda tra foreste tropicali e pendii verdi fino a raggiungere un punto panoramico spettacolare, da cui si ammirano le due baie gemelle di Cook e Opunohu: una vista che da sola ripaga ogni passo. Lungo il sentiero si possono ammirare numerose specie di piante e animali tropicali: dagli uccelli alle farfalle coloratissime, fino a una vegetazione rigogliosa che include ibischi e felci, simboli potenti della biodiversità polinesiana.

Bora Bora – Cross-island Trail

Il Cross-Island Trail di Bora Bora è un percorso semplice che attraversa il cuore verde dell’isola, lontano dalle spiagge più note. Questo sentiero conduce tra foreste rigogliose, pendii scoscesi e antichi Marae, fino a raggiungere vedute spettacolari sulla laguna turchese e sul Monte Otemanu, il profilo vulcanico che domina l’isola. Un trekking che svela il lato più autentico e selvaggio della “perla del Pacifico”.

Le Isole di Tahiti
Bora Bora © Tahiti Tourisme

Raiatea – La Promenade de Gabbros

Al termine di una scalinata e di un breve sentiero di circa 150 metri, si svelano affascinanti curiosità geologiche: i gabbri, rocce scure erose dal tempo fino ad assumere la forma di creste naturali che sembrano lavorate dalle mani esperte di uno scultore e che formavano il camino del vulcano da cui è nata l’isola stessa. Due piattaforme panoramiche offrono una vista privilegiata sulla caldera, regalando uno spettacolo naturale di rara suggestione in un percorso accessibile che richiede circa 30 minuti di passeggiata.

Le Isole di Tahiti
Raiatea – © Alika Photography

Huahine – Matairea

A Huahine, il sentiero di Matairea conduce in circa 1h30 alla scoperta di uno dei più importanti siti archeologici dell’isola. Camminando tra foreste rigogliose e panorami sull’oceano, il percorso rivela antichi Marae e testimonianze della vita polinesiana di secoli fa. Un trekking che unisce natura e storia, regalando la sensazione di viaggiare non solo tra le bellezze dell’isola, ma anche nel tempo.

Le Isole di Tahiti
Huahine – ©Tahiti Tourisme

Esplorare Le Isole di Tahiti a piedi significa anche assumersi una responsabilità: quella di vivere un’esperienza autentica portando via con sé ricordi unici ma senza lasciare tracce, rispettando l’ambiente e sostenendo le comunità locali. Perché questi luoghi straordinari, nati da fuoco e acqua, possano continuare a raccontare le loro storie anche alle generazioni future.

Tahiti Tourisme ha recentemente curato una campagna di sensibilizzazione sulle accortezze da adottare durante escursioni ed esperienze di trekking nelle isole tramite i consigli preziosi di alcune guide locali. Il video è disponibile sul canale YouTube dell’ente del turismo de Le Isole di Tahiti.

A proposito di Le Isole di Tahiti

Circondate da acque cristalline, le 118 isole e atolli offrono una bellezza naturale, una cultura autentica e uno stile di vita polinesiano unico. Situate nel Sud del Pacifico, Le Isole di Tahiti sono conosciute in tutto il mondo per le loro spiagge di sabbia bianca, lagune turchesi e paesaggi che vanno dagli atolli corallini alle vette vulcaniche. Sono disponibili diverse opzioni di alloggio: hotel di lusso con overwater, ville, piccole strutture familiari, case per le vacanze, nonché yacht, catamarani e navi da crociera.

Le Isole di Tahiti sono unite dal Mana, questa energia vitale, questa forza spirituale che permea la vita quotidiana dei polinesiani. Il Mana può essere osservato, toccato, gustato e sentito. Che tu venga per un viaggio avventuroso, di scoperta o di relax, scoprirai che lo spirito del Mana è ovunque, scorre attraverso la nostra terra, il nostro mare, la nostra cultura e il nostro popolo, consentendoti di riconnetterti con l’Essenziale.

Per altri articoli relativi a Le Isole di Tahiti e alla Polinesia clicca sui link

Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso in Polinesia Francese clicca qui

Fonte: Tahiti Tourisme Ente di Promozione Turistica de Le Isole di Tahiti – Tahiti Tourisme Italia c/o Tourism Hub

Redazione

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com