Seychelles: conservazione e tutela ambientale a Île Platte

Seychelles: conservazione e tutela ambientale a Île Platte
Condividi

Île Platte: il cuore delle iniziative di conservazione tra le lagune turchesi delle Seychelles

Le onde accarezzano le spiagge di Île Platte, un gioiello delle Seychelles dove la natura trionfa grazie a nuove iniziative di conservazione. Qui, l’Island Conservation Society protegge tartarughe marine, con 438 nidi di tartarughe embricate registrati, e monitora 42 specie di uccelli, tra cui berte cuneate. La laguna pullula di razze e squali, mentre il team rimuove rifiuti marini e specie invasive come il ricino. A pochi passi da Mahé, Île Platte unisce avventura e impegno ecologico, invitando i viaggiatori a partecipare attivamente alla tutela della biodiversità.

Seychelles
Seychelles

Dalle passeggiate tra praterie marine ai programmi di monitoraggio, ogni visita è un’immersione in un ecosistema unico per scoprire un arcipelago dove la natura è protagonista e ogni passo contribuisce a preservarla. Un’esperienza che unisce bellezza tropicale e responsabilità ambientale, perfetta per gli amanti del turismo sostenibile! 

Un team della sede centrale dell’Island Conservation Society a Mahé, insieme ai membri della Plate Foundation, ha recentemente visitato l’Île Plate per lanciare una nuova iniziativa di conservazione. A loro si è unito il primo team permanente di conservazione dell’isola, segnando l’inizio di un capitolo promettente per la conservazione su un’altra isola gestita dalla Islands Development Company (IDC). Questo sforzo è stato reso possibile grazie alla collaborazione con le principali parti interessate, tra cui il Waldorf Astoria Hotel e il Dipartimento dell’Ambiente del Ministero dell’Agricoltura, dei Cambiamenti Climatici e dell’Ambiente.

Seychelles
Seychelles

A un anno di distanza, il team ha celebrato diversi traguardi importanti in materia di conservazione e continua a costruire sui suoi primi successi.

Sono stati registrati in totale 438 nidi di tartaruga embricata, 70 dei quali sono stati contrassegnati. Anche il monitoraggio continuo delle tartarughe verdi ha quasi raggiunto livelli record, con 46 nidi documentati e 7 esemplari contrassegnati. I dati raccolti finora hanno reso Ile Plate una delle zone di nidificazione più importanti per le tartarughe marine delle Seychelles.

Il monitoraggio della laguna intorno a Ile Plate è stato molto interessante, con una grande abbondanza di vita marina registrata, tra cui cinque specie di razze e due specie di squali. Il team ha esteso il monitoraggio alle praterie marine e ad altre forme di vita marina, sottolineando l’importanza ecologica della laguna che circonda Île Plate.

Prima del loro arrivo sull’Ile Plate, i dati sugli uccelli erano scarsi. Nell’ultimo anno, il team ha registrato 42 specie di uccelli che frequentano l’isola. Tra le scoperte più importanti vi sono state un uccello tropicale dalla coda rossa che ha nidificato con successo sull’isola e una piccola colonia di berte cuneate, che ora saranno oggetto di un monitoraggio continuo e di possibili iniziative di conservazione future.

Seychelles
Seychelles

A causa della vicinanza di Île Plate a Mahé e della sua vasta laguna, i rifiuti marini rimangono una delle principali preoccupazioni. Attraverso regolari pattugliamenti delle spiagge, il team ha raccolto nell’ultimo anno l’incredibile quantità di 505,55 chilogrammi di rifiuti, costituiti principalmente da bottiglie di plastica e rifiuti legati alla pesca.

Anche la presenza di specie invasive rappresenta una minaccia per l’ecosistema dell’isola. La più importante è il ricino, che contiene la tossina ricina, velenosa per la maggior parte degli animali, compresi gli esseri umani. La rimozione di questa specie invasiva è stata oggetto di un’azione mirata. Finora sono stati bonificati 6.723 metri quadrati e sono stati raccolti 4,72 chilogrammi di semi per impedire la ricrescita.  Un’altra sfida è stata la presenza di ratti, gatti selvatici e galline. L’ICS ha aggiunto un addetto alla disinfestazione al suo team di conservazione per affrontare questo problema sull’Ile Plate. Finora sono stati rimossi 26 gatti selvatici e oltre 212 galline per ridurre la pressione sulla fauna selvatica autoctona.

Seychelles
Seychelles

Attraverso il suo Centro sull’Ile Plate, l’ICS offre ai visitatori una rara opportunità di impegnarsi direttamente nella conservazione attraverso la partecipazione attiva. Andando oltre il monitoraggio marino e avicolo, l’ICS sta ora lanciando programmi per esplorare aspetti meno studiati della biodiversità dell’isola, come la realizzazione di inventari di rettili e specie vegetali autoctone. ​

Questi progetti possono sembrare piccoli, ma rappresentano vittorie significative per la conservazione dell’Île Plate. Ogni nuovo progetto contribuisce a una crescente comprensione dell’ecosistema unico dell’isola e aiuta a ripristinarne l’equilibrio naturale. Sebbene rimangano molte incognite, la presenza di un team di conservazione permanente offre speranza per un progresso continuo e lo sviluppo di un database completo delle specie e degli habitat che necessitano di protezione.

Seychelles
Seychelles

Per altri articoli relativi alle Seychelles clicca qui

Per informazioni aggiornate sulle norme di ingresso alle Seychelles clicca qui

Fonte: Tourism Seychelles c/o ITA Strategy Srl – Italia

Redazione

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com