Nuovo Anno: chi festeggia per primo il Capodanno del 2023?

Nuovo Anno: chi festeggia per primo il Capodanno del 2023?
Condividi

Il Nuovo Anno non arriva contemporaneamente in tutto il globo: chi sono i primi a festeggiare?

Grazie ai diversi fusi orari che suddividono il pianeta in 24 zone, il Nuovo Anno non arriva nello stesso momento ovunque.

Nuovo Anno
W W at Pexels

I 24 fusi orari rappresentano lo stesso numero delle ore che la Terra impiega a fare un giro sul proprio asse e che partono dal fuso ZERO di Greenwich: spostandosi da questo punto verso est il conteggio orario cresce mentre verso ovest decresce.

Nuovo Anno
Frank Cone at Pexels

I primi nel mondo a festeggiare l’arrivo del Nuovo Anno sono gli abitanti di un’isoletta situata nel cuore dell’Oceano Pacifico. Si tratta dell’isola Kiritimati, chiamata anche Christmas, a seguito della sua scoperta nel Natale del 1777 da parte dell’esploratore e capitano James Cook. Nello stesso fuso orario troviamo le isole Tonga e le isole dello Stato di Samoa (occidentali).

Anche se a poca distanza, le isole Samoa Americane (orientali), territorio degli Stati Uniti, trovandosi a est rispetto alla “linea del cambiamento di data”, vedranno arrivare il Nuovo Anno per ultime nel mondo.

Nuovo Anno
Brian Chidlow at Pexels

Tornando alla linea del tempo, dopo le isole del Pacifico, arriva Auckland in Nuova Zelanda, la prima grande città a dare il benvenuto al Nuovo Anno, insieme alle isole Fiji. Segue Sidney in Australia, che al rintoccare della mezzanotte regala lo straordinario spettacolo dei fuochi pirotecnici nella sua accogliente baia davanti all’Opera House e al Harbour Bridge.

Nuovo Anno
Faizal Ortho at Pexels

Dopo Sidney, troviamo Tokyo e a un’ora di distanza Pechino, Hong Kong e Singapore e a un’altra ora di distacco Bangkok.

Da Nuova Delhi si passa a Dubai: la città dall’architettura futuristica ai primi rintocchi del Nuovo Anno esprime il meglio in termini di effetti visivi e luminosi, che si aggiungono a quelli che già di solito la illuminano in modo sorprendente tutte le notti.

Nuovo Anno
Baluc Photography at Pexels

Anche Mosca, Il Cairo e Helsinki salutano il Nuovo Anno un’ora prima di Roma e di tante zone nell’Europa centrale, come Madrid, la romantica Parigi e Berlino, che concentra i festeggiamenti intorno alla Porta di Brandeburgo. Londra ha lo stesso fuso di Greenwich, un’ora dopo l’Italia.

Nuovo Anno
Pixabay at Pexels
Nuovo Anno
Chris Schippers at Pexels
Nuovo Anno
Corentin PRALONG at Pexels

Nelle Americhe, le prime città a festeggiare il Nuovo Anno si trovano nel continente meridionale, come Rio de Janeiro, dove migliaia di persone ogni anno, direttamente dalla spiaggia, assistono ad uno straordinario spettacolo pirotecnico che illumina tutta la baia.

A nord, le principali città della costa Atlantica sono le prime in cui arriva il 1° gennaio. Famoso, e sempre molto atteso, è l’evento a Time Square a New York dove l’iconica “Ball Drop” scandisce l’ultimo minuto del 2022 scendendo dalla sommità del grattacielo One Times Square fino alla base della piazza, dove un milione di persone attendono il 2023. Oltre ai fuochi d’artificio che illuminano la Grande Mela, sulla testa dei presenti vengono lanciati migliaia di bigliettini contenenti desideri e messaggi di speranza.

Spostandosi a ovest lungo la linea del tempo, a distanza di poche ore, celebrano l’arrivo del Nuovo Anno Chicago, Dallas, Denver e infine Los Angeles e Las Vegas, dove oltre ad un’esplosione di luci, musica e giochi pirotecnici lungo la famosa Strip, nei teatri dei principali alberghi, si esibiscono artisti di fama mondiale.

Nuovo Anno
Denys Gromov at Pexels

Mentre in Italia si consuma il primo pranzo del 2023, il Nuovo Anno viene salutato ancora nell’Oceano Pacifico, a est rispetto alla “linea del cambiamento di data”, da cui siamo partiti quasi 24 ore fa. Troviamo Rarotonga, alle isole Cook insieme alle Hawaii. Lo Stato dell’Aloha si presenta al Nuovo Anno con magnifici fuochi d’artificio che illuminano tutto il cielo davanti alla sfavillante Waikiki.

Come anticipato, le ultime isole ad entrare nel 2023 sono le Samoa Americane con la famosa capitale Pago Pago.

Il giro del mondo si è virtualmente concluso e per 24 ore sono numerose le immagini che continuano ad arrivare sui nostri dispositivi per farci partecipare alle celebrazioni del Nuovo Anno.

BUON 2023!

Clicca sui link per articoli relativi a New York, Spagna, Francia, Isole di Tahiti, Tokyo, Dubai, Hawaii

Redazione

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com