Barbados, news e curiosità dai Caraibi
Noi barbadiani siamo diventati più consapevoli del nostro ambiente, vale a dire della natura, della fauna e delle persone, e sotto la guida del primo ministro, l’onorevole Mia Amor Mottley, stiamo lavorando per ridurre la nostra impronta di carbonio del 70% entro il 2030. Per questo invitiamo tutti i visitatori a viaggiare consapevolmente per diminuire la loro impronta mentre sono sull’isola e a interagire in modo significativo con le persone del posto. Grazie al clima tropicale, l’isola possiede una vegetazione naturalmente rigogliosa e lussureggiante e la messa a dimora di nuovi alberi contribuirà a ricreare la foresta perduta e mitigare i rischi del cambiamento climatico. Invitiamo tutti a visitare il sito web sul turismo responsabile, che descrive anche altre attività che è possibile intraprendere durante il soggiorno sull’isola, come salvare le tartarughe in via di estinzione, ripulire le spiagge e il mare e sostenere la popolazione canina. Per maggiori informazioni, mindfultravelbarbados.com Fondato nel 1883 e descritto come un’accogliente struttura che evoca i soggiorni balneari di una volta conservandone intatto il fascino, l’Atlantis Historical Inn è il più antico hotel della parte orientale dell’isola. Adagiato su una spettacolare costa frastagliata, l’albergo dispone di nove camere super spaziose con vista sull’oceano e riportate all’antico splendore dagli attuali proprietari. L’hotel è ideale per le coppie in cerca di una pausa romantica, come location per matrimoni e per gruppi numerosi, che possono riservare anche tutte le camere della struttura. Gli ospiti possono prenotare pacchetti vacanze comprendenti un soggiorno nell’albergo gemello Little Good Harbour, sulla costa nordoccidentale dell’isola, per godere del fascino naturale dell’est e vivere il lusso dell’ovest. I “conkies” sono una prelibatezza per ogni barbadiano, da gustare soprattutto nel mese di novembre. Si tratta di un piatto a base di mais, detto anche “gnocco stufato”, che viene cotto al vapore e spesso avvolto in foglie di banano. Questo dolce, originariamente preparato per festeggiare la giornata di Guy Fawkes, all’inizio del mese, divenne gradualmente parte della tradizione quando Barbados ottenne l’indipendenza, il 30 novembre 1966. Se non potete comprarne uno, cliccate qui per imparare a cucinare una delle ricette più antiche dell’isola! |