Tunisia, Talassoterapia & Spa

In Tunisia alla scoperta di una vacanza salutare ed accessibile proposta da Karisma Travelnet
Tra il mar Mediterraneo e il deserto del Sahara si trova la Tunisia, un Paese dalle straordinarie bellezze paesaggistiche e naturali con spiagge di sabbia bianca lambite da un mare cristallino, importanti siti archeologici, una ricca storia e una diversità culturale che riflettono un mix di influenze occidentali e orientali plasmate armoniosamente nel corso del tempo.

Karisma Travelnet propone, oltre ai consueti itinerari alla scoperta della destinazione nel periodo invernale, numerosi soggiorni in hotel dove scoprire il reparto termale e la talassoterapia. Soggiorni che, grazie ai collegamenti diretti con ITA e TUNISAIR da molte città italiane, sono acquistabili a dei prezzi molto convenienti nonostante il valore dei servizi offerti.
I pacchetti proposti da Karisma Travelnet li potete vedere cliccando QUI

Il tocco tunisino
La Tunisia è un’importante destinazione per il benessere. Un Paese ospitale, mediterraneo, dai profumi di gelsomino e fiori d’arancio, in cui il benessere è radicato nella tradizione. L’acqua è sempre stata fonte di bellezza e di salute naturale, dalle terme romane agli Hammam delle Medine. Oggi la Tunisia è il secondo Paese al mondo per la talassoterapia e vanta quasi sessanta centri ripartiti lungo le sue coste.

Dal nord al sud della Tunisia, numerosi hotel sono dotati di un centro benessere che vi offrirà un’ampia gamma di massaggi, trattamenti e cure di bellezza. Alcuni sono dotati di un vero e proprio centro di talassoterapia o Spa di lusso: cure à la carte o trattamenti completi, trarrete beneficio dagli effetti dell’acqua di mare e delle alghe marine, ricche di sali minerali e oligoelementi. E se preferite l’acqua termale, stabilimenti di cura vi accoglieranno nel Nord Ovest e a Djerba.
Talassoterapia & Spa

Rituali di bellezza, massaggi energizzanti per l’armonia del corpo e dello spirito, benefici delle piante, medicina estetica di ultima generazione, tecniche di rilassamento o di rinforzamento muscolare… Le Spa e i centri di talassoterapia rinnovano costantemente le loro proposte.
Scoprirete, ad esempio, i benefici dell’olio di fico d’india, del massaggio singaporiano, dell’aqua-bike o del rilassamento Watzu in piscina d’acqua di mare.
Forte di un’esperienza che risale al 1994, la Tunisia è tra le destinazioni di riferimento per la talassoterapia. Rispetto dei protocolli, qualità dell’acqua, supervisione medica: tutto è fatto a regola d’arte. Con qualcosa in più: sole, sorriso e gentilezza innata dei tunisini.
Talassoterapia e salute

In tutta la Tunisia, Spa e lussuosi centri di talassoterapia vi aiuteranno a ritrovare la buona salute fisica e buon equilibrio morale. Immergetevi in un vero bagno di giovinezza. Assaporate il piacere di un bagno caldo e profumato agli olii essenziali o di una doccia accompagnata da un delizioso massaggio del corpo. Vi proporranno dei trattamenti all’essenza di rose, delle sedute di shiatsu o massaggio ayurvedico…
I Senior apprezzano alcune tipologie di cure che rispondono alle attese più specifiche legate all’età, l’anti-age, i problemi d’artrosi, di circolazione e mal di schiena. Gli ambienti sontuosi, che evocano gli hammam orientali o le antiche terme.
Termalismo

La sua antica tradizione termale, fa sì che la Tunisia si sia impegnata nel rilancio di stazioni termali interamente rinnovate, conformi alle norme internazionali del termalismo e alle nuove esigenze del turismo di cure e benessere.
Hammam con acqua termale, piscina termale di fronte alle montagne (presso lo stabilimento di Hammam Bourguiba), attrezzature adattate a portatori di handicap (a Djerba Thermalisme): ai nuovi stabilimenti non mancano le risorse.
Hammam Bourguiba, arroccata sulle montagne del Nord – Ovest, è divenuta un importante complesso termale con strutture alberghiere di alto livello. Cure per affezioni di otorinolaringoiatria e reumatismi, ma anche cure rilassanti e benessere in cui la cura termale è completata da altri trattamenti.
Massaggi e trattamenti tradizionali

Mille piccoli dettagli ereditati dalla tradizione apportano una valenza particolare a una cura di benessere in Tunisia: un tocco particolare nei massaggi, una decorazione ispirata alle case tunisine o gli antichi centri termali…
Negli splendidi hammam delle Spa e centri di talassoterapia, sono proposti spesso trattamenti ispirati dalla cultura tunisina, come il gommage tradizionale o i trattamenti all’argilla profumata. L’Hammam, nella tradizione tunisina, è un luogo privilegiato in cui si praticano numerosi trattamenti e un massaggio energico e seducente.
Le Spa e i centri di talassoterapia ripropongono quei gesti ancestrali del massaggio che sciolgono i muscoli con movimenti tonificanti, con pressioni con l’aiuto di pugni ed avambracci. Vi sentirete rigenerati!

In Tunisia non ci si annoia mai!
Grazie alle sue temperature miti e alle giornate di sole, la Tunisia non perde il suo fascino neanche in inverno. In effetti, è il periodo in cui i centri di talassoterapia e Spa fanno il pieno di visitatori provenienti da tutto il mondo. Ed è proprio in inverno che i golfisti tunisini ed europei si incontrano per impegnarsi in circuiti di golf attraverso i green della Tunisia.

Gli hotel sono spaziosi e confortevoli e le attività proposte sono innumerevoli: serate danzanti, passeggiare in quad, bridge, gioco delle bocce, corsi di ceramica o di cucina tunisina.
Inoltre, durante un soggiorno in Tunisia, non mancheranno le occasioni per visitare i musei, tra cui quello del Bardo a Tunisi, che conserva la più grande collezione di mosaici al mondo, e i siti archeologici del Paese, come quello di Dougga, Cartagine, l’anfiteatro romano d’El Jem e altri.

Le Medine tunisine sono una vera esperienza di vita: quelle di Tunisi, Kairouan e Sousse sono dichiarate Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO e non dimentichiamo l’affascinante deserto del Sahara tunisino, meta ideale per i raid e rally in moto, 4×4 e quad.

Per gli amanti della natura, l’inverno è sinonimo di lunghe passeggiate e di avvistamenti di uccelli provenienti dal Nord. Infatti, la Tunisia è uno dei più importanti corridoi di migrazione. Il Golfo di Gabès, con le isole di Djerba e l’arcipelago di Kerkennah, accoglie il più grande assembramento di trampolieri migratori nel Mediterraneo.
La tradizione gastronomica in Tunisia

Olio d’oliva, legumi freschi, pesce e frutti di mare accompagnati da cereali, aromi, spezie ed erbe fini… La cucina tunisina è innanzitutto una cucina tipicamente mediterranea, leggera e saporita. Il più antico e più conosciuto dei piatti berberi, il couscous, non scappa da questa regola: che sia a base di pesce o di carne d’agnello, è sempre servito con numerosi legumi. Per i cultori della buona cucina, i piatti tunisini si accompagnano a eccellenti vini delle cantine tunisine.
A sole poche ore di viaggio vi troverete in Tunisia tra competenza legata al sorriso e alla gentilezza.
Per altri articoli relativi alla Tunisia clicca qui
Fonte: Ufficio Nazionale del Turismo Tunisino