“EVENTO TRENINO ROSSO DEL BERNINA”: AXA PARTNERS ITALIA…ON BOARD !

Si avvicina l’evento del prossimo 10 maggio a cura di Travelworld a bordo del Trenino Rosso del Bernina (Ferrovia Retica) con la collaborazione di Adrastea Viaggi, il tour operator ufficiale della Ferrovia Retica.
Saranno molti gli operatori presenti ad incontrare gli agenti per la ripresa degli incontri dal vivo, e fra questi , Guido Dell’Omo, Business Leader Retail, che manda un saluto e motiva la partecipazione di attraverso le parole di AXA PARTNERS ITALIA attraverso questo video messaggio.
«Abbiamo voluto essere presenti a questa iniziativa da un lato perché da sempre ci caratterizziamo per un costante presidio sul territorio e dall’altro per raccontarvi le tendenze che si stanno evidenziando in materia di assicurazione viaggio – spiega Dell’Omo – Il mondo riapre, riparte l’industria del turismo. Un turismo forse diverso, più consapevole. La polizza viaggio, da sempre considerata per lo più un fastidioso adempimento, è diventata un “must have” da mettere sempre in valigia. Stiamo riscontrando un notevole incremento dei volumi dei premi assicurativi rispetto al 2019. Questo non vuol dire che si viaggi di più… anzi…molti paesi ancora hanno restrizioni. Quello che è cambiato è la sensibilità verso le polizze viaggio. Stiamo notando tassi di conversione mai visti prima. Stiamo passando da una vendita di offerta, prima della pandemia la polizza viaggio era spesso “dimenticata”, ad una vendita di domanda; riceviamo sempre maggiori richieste da parte dei nostri distributori e clienti finali».
In AXA Partners Italia si è lavorato per definire un’offerta che tenesse conto dei nuovi rischi connessi agli spostamenti.

«Il nostro principale obiettivo è fornire soluzioni concrete per fare fronte a situazioni di necessità legate, ma non solo, all’attuale contesto – aggiunge Dell’Omo – Tra le garanzie più note sicuramente l’Annullamento All Risks per cancellare il viaggio, a causa di qualunque motivo certificabile non noto alla data di prenotazione. La copertura sanitaria anche in caso di contagio da malattia a carattere pandemico, a questa si possono abbinare Cover Stay, che garantisce i maggior costi sostenuti in caso di fermo sanitario in destinazione, e Back Home che garantisce il rientro a casa in caso di condizioni di scarsa sicurezza nel luogo di destinazione».
Come detto la pandemia ha sensibilmente aumentato la richiesta di coperture assicurative legate ai viaggi. La tendenza più evidente oltre ad un maggior tasso di assicurazione, è lo spostamento verso prodotti multirischio di alta gamma. In epoca pre-covid la richiesta del mercato era sostanzialmente di prodotti più “cheap” anche a costo di limitare molto le garanzie e tenere bassi i massimali. Oggi stiamo assistendo al fenomeno opposto. Si chiede e si cerca il prodotto più completo che garantisca al massimo il viaggiatore prima e durante il viaggio.
Il nostro obiettivo rimane quello di sostenere la ripresa ponendoci al fianco dei nostri partner per una sempre maggiore sinergia.
Vi aspettiamo tutti il 10 maggio 2022. Per iscrizioni e informazioni cliccare qui.