SULL’APPENNINO TOSCO EMILIANO RINASCONO LE TERME DI PORRETTA

C’era una volta una località termale, Porretta Terme, a metà strada fra Bologna e Pistoia, sull’Appennino Tosco Emiliano. Le Terme di Porretta erano già note per le proprietà delle acque in epoca remota, già dal periodo romano (I sec. d.c.) ed oggi, dopo essere un po’ dimenticate ripartono con un grande progetto di riqualificazione e ristrutturazione.
L’importante stabilimento, grazie a un accordo tra Inail e Gruppo Monti Salute Più promosso dalla Regione Emilia-Romagna, si appresta infatti a diventare un vero e proprio centro di benessere e cura nel cuore dell’Appennino bolognese. Con ricadute positive per il turismo, che è stato uno dei motori trainanti dell’area e l’occupazione.
Le tappe del progetto, i nuovi servizi e il piano industriale saranno presto illustrati dall’assessore regionale a Turismo, Commercio e Infrastrutture, Andrea Corsini, dal general manager Gruppo Monti Salute Più, Graziano Prantoni, dal direttore scientifico Gruppo Monti Salute Più, Antonio Monti, e dal sindaco del Comune di Alto Reno Terme, Giuseppe Nanni. Ne daremo conto sul nostro www.traelworld.it