BIT 2022: OGGI GRAN FINALE

Fermento e attività per l’ultimo giorno di BIT 2022, che ieri, nel primo giorno dedicato agli operatori È entrata nel vivo BIT 2022, la Borsa Internazionale del Turismo che chiude oggi i battenti.
I’Italia, come sempre, ma con un rinforzo dato dalla necessità del turismo di prossimità degli ultimi due anni, ha fatto la parte del leone.
Il Bel Paese “slow” da Nord a Sud
Molte le esperienze insolite, le mete originali e le curiosità presentate in manifestazione, a partire dall’Italia. Il grande ritorno dei piccoli borghi storici, per esempio, può essere vissuto immergendosi nel Medio Evo grazie a una “macchina del tempo” virtuale con Medieval Italy (medievalitaly.org), che propone esperienze a tema in diverse regioni italiane. Se invece siete appassionati di cammini, ma cercate alternative meno scontate, fa per voi la Via dei Lupi (viadeilupi.eu): un percorso che parte nel Nord del Lazio, nella storica località di San Polo dei Cavalieri presso Tivoli, e si snoda lungo gli habitat appenninici del lupo fino in Abruzzo, al Santuario della Madonna di Val di Canneto in provincia dell’Aquila.
Puntando sempre a Sud, un appuntamento davvero imperdibile quest’anno è Procida Capitale della Cultura (procida2022.com). Un’isola “che non isola”, coniugando la potenza di immaginario con le pratiche di inclusione in scenari naturali di rara bellezza. Sempre in Campania, da non perdere il tour dei siti UNESCO, a cominciare da Pompei, e le esperienze enogastronomiche: la Campania è la prima Regione del Sud Italia per numero di prodotti enogastronomici certificati, la mozzarella di bufala solo per citarne una.
Per gli appassionati dei più tradizionali cammini spirituali, ma sempre alla ricerca di novità, la bussola punta a Nordest e in particolare verso il Friuli Venezia Giulia. Grazie al progetto L’Arte del Cammino (walkart.eu), è possibile scegliere tra otto diversi percorsi alcuni dei quali sconfinano anche in Austria e Slovenia, come il Cammino Celeste formato da sentieri che convergono al Santuario del Monte Lussari, nel punto dove si incrociano i confini dei tre Paesi. Se alle scarpe da trekking preferite la bicicletta, la Ciclovia Alpe Adria vi porta da Tarvisio a Grado attraversando gli scenari mozzafiato delle Alpi orientali (alpe-adria-radweg.com).
Non mancano le proposte anche per chi al turismo attivo preferisce il benessere, il relax o la vacanza comoda per tutti. Tra Piemonte e Svizzera, da Domodossola a Briga, il Trenino Verde delle Alpi (bls.ch/trenino/verde) attraversa alcune delle valli più belle dell’arco occidentale. Imperdibile in autunno il foliage, quando le foreste assumono spettacolari toni dal rosso fuoco al terra di Siena bruciata. Dalle diverse stazioni intermedie partono inoltre numerosi sentieri. Nella vicina Lombardia chi ricerca la vacanza wellness (https://www.in-lombardia.it/it/visitare-la-lombardia/vacanze-benessere-lombardia) può provare le storiche Terme di Bormio – si dice che risalgano agli antichi romani – con la famosa piscina a sfioro con vista mozzafiato sulla valle sottostante. E per un approccio diverso alla vacanza attiva, perché non provare il golf? Fra i green più belli della Regione il Bogliaco Golf Club, un campo in stile inglese affacciato sul Lago di Garda, o il Menaggio & Cadenabbia Golf Club dove la vista è invece sul Lago di Como (https://www.in-lombardia.it/it/visitare-la-lombardia/active-green/turismo-sportivo-lombardia/golf). Per un Veneto diverso dal solito, i veri conoscitori della vacanza nella natura apprezzeranno il Parco del Delta del Po (parcodeltapo.it) un mix incredibile di ambienti in un territorio esplorabile in poco tempo: dalle zone umide con i fenicotteri alle golene dove si pesca ancora secondo le tecniche antiche.
E tanto altro, in crociera fuori stagione, in giro per l’Europa o esplorando il mondo
In questo momento in cui i viaggatori continuano a ricercare la vacanza in sicurezza, una soluzione ideale per tutta la famiglia sono le crociere. Ad esempio approfittando delle offerte last minute di MSC Crociere (msccrociere.it), scegliendo tra Mediterraneo, Capitali Europee, Emirati Arabi, Arabia Saudita e Mar Rosso sempre in piena sicurezza grazie a uno speciale protocollo.
In cerca di una vacanza diversa dal solito a poche ore da casa? Formentera fuori stagione (formentera.es) è perfetta per scoprire il lato più autentico di un’isola sempre molto glamour. Un buon approccio sono i tour slow food, alla scoperta della dieta mediterranea in versione spagnola con il pesce delle tradizionali peixaterias sulla Costa Sud, le carni nelle carniesserias dell’interno, i mercati tradizionali e le rivendite bio e km zero. E, per chi ricerca gli scenari da favola, è un must la visita al Lago di Bled, in Slovenia (bled.si), considerato uno dei più belli del mondo, con l’idillica isola centrale dominata dal Santuario della Madre di Dio, un capolavoro del barocco mitteleuropeo.
E fuori dall’Europa? La Giordania (visitjordan.com) ha molto più di Petra da offrire a chi ricerca i viaggi avventurosi: le escursioni nel deserto possono essere un’esperienza davvero magica, dalla Valle del Giordano a Wadi Rum fino al Mar Morto. Magari in un grand tour che comprenda anche il Mar Rosso. Una meta unica decisamente fuori dal comune è la Mauritania. Se sognate la vita indipendente dei nomadi sahariani, non potete perdervi il tour delle città-fortezza nel deserto, risalenti al XII secolo e patrimonio UNESCO, magari da coniugare con un soggiorno sulle spettacolari spiagge oceaniche sull’Atlantico
Con l’avventura cercate anche il wellness? Non tutti sanno che lo stato indiano del Kerala è la terra dell’ayurveda, la medicina tradizionale indiana: grazie ai suoi picchi montani ricchissimi di erbe medicinali, in Kerala l’ayurveda permea ogni aspetto della vita offrendo ai visitatori innumerevoli esperienze di benessere.
Ma a BIT 2022 c’è anche tanta innovazione. La tecnologia incide sempre più anche sul nostro modo di viaggiare. Anche semplificando la gestione dei nostri pagamenti, prima o durante il viaggio. È quello che fa Scalapay, leader nel “buy now pay later”, un’innovativa modalità di pagamento alternativa alle rateizzazioni, perfetta per le vacanze, in particolare per acquistare servizi accessori al viaggio.