EVENTO TRENINO ROSSO DEL BERNINA: MALTA, ON BOARD!

Si avvicina l’evento del prossimo 10 maggio a cura di Travelworld a bordo del Trenino Rosso del Bernina (Ferrovia Retica) con la collaborazione di Adrastea Viaggi, il tour operator ufficiale della Ferrovia Retica. Visit Malta intende essere vicino agli adv non solo con una destinazione declinabile in mille sfaccettature, ma con la presenza e il supporto.
E’ importante celebrare la ripresa a pieno regime dei voli di collegamento con l’Italia: ai voli regolari di Air Malta, ITA Airways e Ryanair, Easyjet e Volotea si aggiungono i nuovi collegamenti da Napoli e Milano Malpensa di Easyjet e il volo da Verona di Volotea riportando così a 21 gli aeroporti italiani collegati direttamente con Malta.
Tra le novità relative alla destinazione, merita un approfondimento la recente attrazione inaugurata e gestita da Heritage Malta, Valletta Underground: esperienza che aggiunge un’ulteriore prospettiva di approfondimento ad una visita della capitale maltese.
Altra novità è offerta dalla possibilità di organizzare minicrociere nel porto monumentale di Valletta, esperienza che non solo permette di avere uno scorcio completamente diverso sulla Capitale e sulle altre città che si affacciano sul Grand Harbour, ma anche di organizzare cene a bordo per serate speciali in piccoli gruppi o romantici tête-à-tête.
Restando a Valletta, gli operatori saranno inoltre felici di sapere che oggi la capitale è collegata direttamente alla seconda isola dell’arcipelago, Gozo, con numerose corse giornaliere operate tramite traghetto veloce, ampliando così le possibilità di combinare le due isole in un unico soggiorno.
Riprendono anche i grandi eventi a Malta e, già dal prossimo aprile, non mancheranno gli appuntamenti di richiamo, a partire dalla nuova La Valette Marathon il 24 aprile e seguendo con il ritorno dell’International Fireworks Festival che quest’anno si terrà tra il 17 ed il 30 aprile.
È bene ricordare che, per quanto riguarda il turismo a Malta, oggi tutto viene pensato ed organizzato con un’attenzione crescente verso la sostenibilità. Trend che conduce sempre di più verso una maggiore responsabilità in termini di tutela dell’ambiente e della biodiversità, ma che vuole anche promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle culture e delle tradizioni locali, nel rispetto dei territori e delle popolazioni che li abitano, dando così vita ad un’esperienza sempre più local ed eco friendly per gli ospiti. In questa luce sono stati ideati prodotti come esperienze gastronomiche, cooking class, attività sportive sostenibili e attività legate al benessere in sintonia con il territorio come yoga e retreat.

VisitMalta porta anche avanti il progetto Destinazione Malta Academy fornendo un nuovo servizio degli operatori di settore: disponibile da gennaio, il servizio di supporto per la creazione di contenuti digitali, inserito all’interno della Newsletter mensile, offre ad agenti di viaggio e tour operator una consulenza editoriale ad hoc per i social dell’agenzia, in modo da avere una comunicazione sempre più omogenea, in linea con il mercato e con i trend del momento.
Una vision rivolta alla contemporaneità.
«La nostra attuale politica vede VisitMalta mettere in pratica tante iniziative per adeguarsi alle condizioni di mercato – ci dice Ester Tamasi, direttore dell’Ente di promozione turistica di Malta in Italia – proiettando la destinazione verso strategie volte al futuro. Non smettiamo mai di offrire prodotti adeguati alle richieste di mercato senza, tuttavia, perdere di vista i principi della sostenibilità».